Navigando tra gli Ex~Voto - Trattieni i venti e placa le tempeste

Navigando tra gli Ex~Voto - Trattieni i venti e placa le tempeste, Casa del Manzoni, Milano
Dal 16 September 2014 al 14 December 2014
Milano
Luogo: Palazzo Moriggia | Museo del Risorgimento
Indirizzo: via Borgonuovo 23
Orari: da martedì a sabato dalle 9-13 / 14-17,30
Curatori: Fondazione Per Grazie Ricevute
Enti promotori:
- Polo Musei Storici e Musei Archeologici del Comune di Milano
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 02 438114652
E-Mail info: info@pergraziericevute.it
Sito ufficiale: http://www.pergraziericevute.it
La mostra Navigando tra Gli Ex~Voto “Trattieni i venti e placa le tempeste*” a cura della Fondazione P.G.R., chiude per le vacanze estive il 18 luglio per trasferirsi, a partire dal 16 settembre 2014, presso Palazzo Moriggia, sede del Museo del Risorgimento, grazie alla collaborazione con il Polo Musei Storici e Musei Archeologici del Comune di Milano. Lo spostamento della mostra è dettato dal fatto che, nei prossimi mesi, Casa Manzoni, prima location dell?esposizione, sarà oggetto di importanti lavori di restauro.
La mostra dal fascino incontestabile, continuerà il suo percorso strutturato per comprendere il fenomeno Ex~Voto come forma d?arte “minore” che da millenni ha rappresentato il ringraziamento per un miracolo invocato e avvenuto.
Gli ex voto esposti al primo piano di Palazzo Moriggia ripercorrono un arco storico che va dal XV secolo fino ad arrivare ai bastimenti e alle navi del 1928. Una testimonianza ricca dei terribili pericoli di chi andava e va per mare. Un mare amico, da rispettare, da ringraziare ogni giorno, un mare da temere, tant?è che, ancora oggi, è diffuso il proverbio tra i marinai delle nostre coste “si vaje e tuorne già he fatto ?nu buono viaggio”.
Grazie alla collezione della Fondazione P.G.R. i visitatori potranno immergersi in una sorta di “mappa privilegiata” che offre una visione insolita del rapporto con il mare. In queste opere, che hanno come motivazione primaria la religiosità marinara, sono presenti anche richiami storici e sociali, quindi non solo le tempeste, le fatiche e i percoli dell?andar per mare, ma anche l?esser scampati dalle mani dei pirati barbareschi o da flotte nemiche.
La mostra dal fascino incontestabile, continuerà il suo percorso strutturato per comprendere il fenomeno Ex~Voto come forma d?arte “minore” che da millenni ha rappresentato il ringraziamento per un miracolo invocato e avvenuto.
Gli ex voto esposti al primo piano di Palazzo Moriggia ripercorrono un arco storico che va dal XV secolo fino ad arrivare ai bastimenti e alle navi del 1928. Una testimonianza ricca dei terribili pericoli di chi andava e va per mare. Un mare amico, da rispettare, da ringraziare ogni giorno, un mare da temere, tant?è che, ancora oggi, è diffuso il proverbio tra i marinai delle nostre coste “si vaje e tuorne già he fatto ?nu buono viaggio”.
Grazie alla collezione della Fondazione P.G.R. i visitatori potranno immergersi in una sorta di “mappa privilegiata” che offre una visione insolita del rapporto con il mare. In queste opere, che hanno come motivazione primaria la religiosità marinara, sono presenti anche richiami storici e sociali, quindi non solo le tempeste, le fatiche e i percoli dell?andar per mare, ma anche l?esser scampati dalle mani dei pirati barbareschi o da flotte nemiche.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 27 September 2025 al 22 February 2026 Firenze | Museo degli Innocenti
Toulouse Lautrec. Un viaggio nella Parigi della Belle Époque
-
Dal 27 September 2025 al 1 February 2026 Parma | Palazzo Tarasconi
Dalì. Tra arte e mito
-
Dal 25 September 2025 al 26 January 2026 Firenze | Palazzo Strozzi
Beato Angelico
-
Dal 25 September 2025 al 8 February 2026 Milano | MUDEC
M.C. Escher. Tra arte e scienza
-
Dal 23 September 2025 al 11 January 2026 Milano | Palazzo Reale
Appiani. Il Neoclassicismo a Milano
-
Dal 24 September 2025 al 11 January 2026 Milano | Palazzo Reale
Man Ray. Forme di luce