Nuovo Ordine. Maryam Aeenmehr - Saba Najafi

Nuovo Ordine. Maryam Aeenmehr - Saba Najafi
Dal 14 Marzo 2017 al 18 Marzo 2017
Milano
Luogo: Via Ruggero di Lauria
Indirizzo: via Ruggero di Lauria 15
Orari: 18-21
Curatori: Con-Temporary Art Circle
Telefono per informazioni: +39 02 39443696
In “Vite di scarto” * Bauman definisce la comunità come un luogo cosciente e consapevole progettato su modelli di tipo legislativo, politico ed economico.
Abbandonare la propria comunità sgnifica lasciare l’involucro dei luoghi e delle sensazioni che costituiscono le prime tracce su cui si è stabilito il codice di funzionamento psichico, questo abbandono scombussola radicalmente tutto cio che è la vita di un emigrante e fa si che esso abbia le braccie aperte per accettare e creare nuove regole per la sua vita.
Il progetto “Nuovo ordine” nasce dalla comune esperienza di abbondono di due artiste che hanno realizzato un luogo di convivenza con gli oggetti più amati, dai loro disegni, dalle foto, dai ricordi e da tutto quello che si potrebbe portar via in un’altra probabile fuga.
Un nuovo ordine a due vite con le stesse radici tagliate e collocate altrove.
Un nuovo ordine a tutto cio che possiedono per creare un luogo dove sognare.
Una casa.
*Bauman Zigmunt,Vite di scarto, trad. it di Marina Astrologo, Roma-Bari, Laterza
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 24 aprile 2025 al 08 giugno 2025 Reggio nell'Emilia | Sedi varie
FOTOGRAFIA EUROPEA 2025 - AVERE VENT’ANNI
-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre