Nuria Maria. Tule tänne (Come here)

Nuria Maria, Blue Field, 2024. Acrylic on linen, 130x160 cm. Courtesy the gallery and the artist
Dal 27 Febbraio 2024 al 30 Marzo 2024
Milano
Luogo: Cadogan Gallery
Indirizzo: Via Bramante 5
E-Mail info: info@cadogancontemporary.com
Sito ufficiale: http://cadogangallery.com
Sole basso, luce invernale, sere d'estate, erba lunga sulle colline piovose, promontori fioriti, foglie sugli alberi e sotto gli alberi, mattine di sole, brividi d'inverno,
grandi piogge, temporali estivi.
Vieni qui - cammina qui, tule tänne, fatti guidare dai paesaggi,
fatti guidare dal tempo.
Lunghe passeggiate ho dipinto; il paesaggio di metà dei miei anni. I viaggi avanti e indietro; da Limburgo al Galles, e tutti i giorni in mezzo.
La mostra è una celebrazione: come un concerto meteorologico – una riflessione sul periodo molto turbolento che sono stati per me questi ultimi mesi.
È un'impressione dei paesaggi, delle colline della mia città natale e di quelle della mia nuova casa in Galles.
E un'impressione dei campi figurativi che fioriscono e muoiono sotto i nostri occhi.
Una mostra sull'amore, sulla casa e sui paesaggi in cui viviamo.
Alcuni dipinti mostrano accenni di carte con note di tasti di pianoforte e testi impilati sul mio pianoforte. Schizzi.
Suonare il pianoforte è un filo conduttore della mia vita: tornare a casa, stare da sola, suonare e riflettere sulla vita e sull'amore.
Le canzoni sono spesso pezzi improvvisati, impressioni. Questo concetto ha costituito un sottofondo per tutta l'esposizione, la musica che sentiamo,
quando siamo soli, quando guidiamo, quando camminiamo, quando pensiamo, quando viaggiamo, quando ci manca, quando vogliamo andare da qualche parte.
Per arrivare in quel luogo, in quel campo dove ci sentiamo a casa: dove sei, vieni qui.
Nuria Maria
grandi piogge, temporali estivi.
Vieni qui - cammina qui, tule tänne, fatti guidare dai paesaggi,
fatti guidare dal tempo.
Lunghe passeggiate ho dipinto; il paesaggio di metà dei miei anni. I viaggi avanti e indietro; da Limburgo al Galles, e tutti i giorni in mezzo.
La mostra è una celebrazione: come un concerto meteorologico – una riflessione sul periodo molto turbolento che sono stati per me questi ultimi mesi.
È un'impressione dei paesaggi, delle colline della mia città natale e di quelle della mia nuova casa in Galles.
E un'impressione dei campi figurativi che fioriscono e muoiono sotto i nostri occhi.
Una mostra sull'amore, sulla casa e sui paesaggi in cui viviamo.
Alcuni dipinti mostrano accenni di carte con note di tasti di pianoforte e testi impilati sul mio pianoforte. Schizzi.
Suonare il pianoforte è un filo conduttore della mia vita: tornare a casa, stare da sola, suonare e riflettere sulla vita e sull'amore.
Le canzoni sono spesso pezzi improvvisati, impressioni. Questo concetto ha costituito un sottofondo per tutta l'esposizione, la musica che sentiamo,
quando siamo soli, quando guidiamo, quando camminiamo, quando pensiamo, quando viaggiamo, quando ci manca, quando vogliamo andare da qualche parte.
Per arrivare in quel luogo, in quel campo dove ci sentiamo a casa: dove sei, vieni qui.
Nuria Maria
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo