Olivier Roller. Eternity

Olivier Roller. Eternity
Dal 04 Marzo 2015 al 04 Aprile 2015
Milano
Luogo: Wunderkammer Visionnaire
Indirizzo: piazza Cavour 3
Curatori: Marco Morandini
Telefono per informazioni: +39 051 6186322
E-Mail info: info@visionnairemilano.com
Sito ufficiale: http://www.visionnaire-home.com
Dal 4 marzo al 4 aprile 2015 la Wunderkammer Visionnaire di Milano, in collaborazione con la galleria Spazio Nuovo di Roma, presenta Eternity, una selezione di lavori del celebre fotografo ritrattista Olivier Roller.
Sontuose effigi di sculture antiche conservate nei più prestigiosi musei del mondo, imperatori e divinità femminili rappresentati con la luminosa tecnica dell’artista, un affascinante dialogo tra fotografia contemporanea e arte antica. Roller immortala le statue strappandole all’oscurità. La luce e l’occhio acuto risvegliano storie di gloria, carisma e passione, ma anche l’idea di bellezza nella sua forma più essenziale ed eterna.
Le opere di Olivier Roller, anche nella loro curata produzione, rendono omaggio ai codici unici dell’Art Déco parigina quando lo sguardo sull’antico o l’Oriente come fonte di bellezza assoluta si univa alla passione per i più alti livelli di artigianato. Il legno laccato, la stampa fine art leggermente lucida che esalta i volti più belli e potenti della scultura romana, il nero come pieno codice del lusso offrono l’intero spettacolo scenografico della fotografia contemporanea.
L’universo di Visionnaire, con l’estrema passione per i dettagli, il savoir faire, lo stile colto e raffinato, la sua identità al servizio della pura bellezza sono il perfetto tempio, la “Maison idéale” per accogliere la ricerca fotografica di Olivier Roller, poco prima della sua grande mostra al Musée National du Mobilier - Manufacture des Gobelins a Parigi nella primavera 2015.
Olivier Roller (Parigi, 1971) da alcuni anni si dedica all’arte del ritratto. Scrittori, attrici, musicisti e i grandi nomi della politica e della finanza internazionale formano una serie di volti che egli pubblica regolarmente sulla stampa.
Sontuose effigi di sculture antiche conservate nei più prestigiosi musei del mondo, imperatori e divinità femminili rappresentati con la luminosa tecnica dell’artista, un affascinante dialogo tra fotografia contemporanea e arte antica. Roller immortala le statue strappandole all’oscurità. La luce e l’occhio acuto risvegliano storie di gloria, carisma e passione, ma anche l’idea di bellezza nella sua forma più essenziale ed eterna.
Le opere di Olivier Roller, anche nella loro curata produzione, rendono omaggio ai codici unici dell’Art Déco parigina quando lo sguardo sull’antico o l’Oriente come fonte di bellezza assoluta si univa alla passione per i più alti livelli di artigianato. Il legno laccato, la stampa fine art leggermente lucida che esalta i volti più belli e potenti della scultura romana, il nero come pieno codice del lusso offrono l’intero spettacolo scenografico della fotografia contemporanea.
L’universo di Visionnaire, con l’estrema passione per i dettagli, il savoir faire, lo stile colto e raffinato, la sua identità al servizio della pura bellezza sono il perfetto tempio, la “Maison idéale” per accogliere la ricerca fotografica di Olivier Roller, poco prima della sua grande mostra al Musée National du Mobilier - Manufacture des Gobelins a Parigi nella primavera 2015.
Olivier Roller (Parigi, 1971) da alcuni anni si dedica all’arte del ritratto. Scrittori, attrici, musicisti e i grandi nomi della politica e della finanza internazionale formano una serie di volti che egli pubblica regolarmente sulla stampa.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni