Open Day Stelline
Open Day Stelline, Fondazione Stelline, Milano
Dal 16 June 2016 al 19 June 2016
Milano
Luogo: Fondazione Stelline
Indirizzo: corso Magenta 61
Enti promotori:
- Regione Lombardia
- Comune di Milano
- Camera di Commercio Milano
Telefono per informazioni: +39 02 45462433 / 411
E-Mail info: fondazione@stelline.it
Sito ufficiale: http://www.stelline.it
Il 16 giugno la Fondazione Stelline, compierà 30 anni, i festeggiamenti avranno inizio alle ore 18.30 nel Chiostro della Magnolia, alla presenza delle massime istituzioni milanesi e di tutti coloro che hanno guidato la Fondazione Stelline in questi primi 30 anni.
Nelle giornate dal 16 al 19 giugno si susseguiranno una serie di eventi dedicati al passato e al futuro della Fondazione, tra concerti, visite teatralizzate, giochi e laboratori per adulti e bambini.
DA VINCI ALLE STELLE. CI CHIAMANO STELLINE, BRILLARE È IL NOSTRO FINE Com'era il Palazzo prima dei congressi, delle conferenze, delle mostre d'arte contemporanea? Accompagnati dalla Direttrice dell'antico orfanatrofio, potrete conoscere le orfanelle, vivere qualche minuto nei loro panni, e se sarete fortunati, potreste incontrare il più illustre vicino di casa: tra l'Ultima Cena e la Vigna, Leonardo vi aspetta in giardino! Teatralizzazione a cura di Dramatrà Visita guidata aperta a tutti adulti e bambini (partecipazione gratuita) 16 GIUGNO > dalle 19:30 alle 21.00 18 e 19 GIUGNO > dalle 15:30 alle 18:30 (durata > 25 minuti, a rotazione)
CONCERTO I POMERIGGI ALLE STELLINE GALA LIRICO Musiche di Donizetti, Léhar, Mascagni, Mozart, Puccini, Verdi, Saint-Saëns, Strauss Orchestra I Pomeriggi Musicali Ingresso libero per i primi 100 prenotati nati nel 1986 (fino a esaurimento posti) Per info e prenotazioni: e.collina@stelline.it | T. 0245462.430 per tutti gli altri ingresso € 5 | www.ipomeriggi.it 18 GIUGNO > 16:45 – 17:30
CON GLI OCCHI DELLE STELLE Laboratorio storico, con lettura di documenti autentici ottocenteschi, accompagnati dalla testimonianza diretta di una ex Stelline di come si svolgeva la vita all’interno dell’ex orfanotrofio femminile. Un’occasione unica per ricostruire molti aspetti della vita quotidiana e scoprire il Palazzo delle Stelline come non lo avete mai visto. La seconda parte si svolge nel percorso multimediale e interattivo del Museo Martinitt e Stelline con la lettura dei fascicoli personali degli orfani ospitati nel XIX secolo. Laboratorio e visita al Museo a cura del Museo Martinitt e Stelline (ingresso libero fino ad esaurimento) Durata > 120 minuti (60 minuti laboratorio + 60 minuti percorso multimediale e interattivo al Museo Martinitt e Stelline in corso Magenta 57) Per info e prenotazioni: didatticamuseo@pioalbergotrivulzio.it | tel. 02 43006522 18 GIUGNO > 11:00-13:00 e 14:00-16:00
1, 2, 3….STELLINE! SVELA GLI INDIZI E AIUTACI A RICOSTRUIRE LA STORIA DELLA FONDAZIONE STELLINE Il Palazzo delle Stelline racchiude una storia secolare che solo chi troverà tutti gli indizi potrà svelare. Partecipa con noi a questa caccia: ascolta la guida e segui la traccia! A cura di Associazione Culturale Art-U Laboratorio didattico per bambini (ingresso libero fino ad esaurimento) Durata > 60 minuti Per info e prenotazioni: prenotazioni@artuassociazione.org | tel. 331 706 3429 18 e 19 GIUGNO > 15:30 – 16:30
LEONARDO, IL DISEGNO E LA NATURA Il disegno, per Leonardo, era uno strumento di indagine e riflessione sul mondo. Serviva per fissare ogni suo pensiero nel momento stesso in cui si stava sviluppando. Scopriremo i segreti e l’importanza del disegno leonardesco, sperimentando in prima persona gli strumenti e i materiali che lui utilizzava e realizzando con il carboncino o la sanguigna il disegno di una foglia di gelso. A cura di Associazione Ad Artem Laboratorio didattico per famiglie con bambini 6-10 anni (ingresso libero fino ad esaurimento) Durata > 90 minuti Per info e prenotazioni: Ad Artem | info@adartem.it | tel. 02 6596937 02 6597728 18 GIUGNO > 17:30 – 19:00 19 GIUGNO > 11:00 – 12:30
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 22 November 2025 al 3 May 2026
Torino | Sale Chiablese dei Musei Reali
Orazio Gentileschi. Un pittore in viaggio
-
Dal 20 November 2025 al 25 January 2026
Firenze | Palazzo Strozzi
Andro Eradze. Bones of Tomorrow
-
Dal 21 November 2025 al 28 March 2026
Cuneo | Complesso Monumentale di San Francesco
La Galleria Borghese. Da Raffaello a Bernini. Storia di una collezione
-
Dal 21 November 2025 al 29 March 2026
Treviso | Museo Nazionale Collezione Salce
UN MAGICO INVERNO. Bianche emozioni dalla Collezione Salce
-
Dal 21 November 2025 al 12 April 2026
Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi
Ville e giardini di Roma. Una corona di delizie
-
Dal 20 November 2025 al 6 April 2026
Bologna | Museo Civico Archeologico di Bologna
Graphic Japan. Da Hokusai al Manga