Paesaggi con Figure

Paesaggi con Figure, Forma Galleria, Milano
Dal 04 Giugno 2014 al 13 Settembre 2014
Milano
Luogo: Forma Galleria
Indirizzo: via Ascanio Sforza 29
Orari: da martedì a venerdì 11-19 e su appuntamento
Telefono per informazioni: +39 339 7124519
E-Mail info: formagalleria@formafoto.it
Sito ufficiale: http://www.formagalleria.com
Mercoledì 4 giugno alle 18.30 Forma Galleria inaugura le sale della nuova sede con la mostra Paesaggi con figure, fotografie di Gianni Berengo Gardin, Piergiorgio Branzi e Alexander Gronsky.
Forma Galleria è lieta di invitare il pubblico della fotografia nei suoi nuovi spazi di via Ascanio Sforza 29.
Riprende l’attività espositiva con un ricco programma di mostre dedicato ai grandi maestri e ai talenti emergenti della fotografia, continuano anche le attività di expertise rivolte agli appassionati e al mondo dei collezionisti.
La prima mostra, Paesaggi con figure, rispecchia in pieno la vocazione di Forma Galleria, sono infatti raccolte le fotografie di tre autori molto diversi che hanno riflettuto in modo del tutto personale sul tema del paesaggio.
Gianni Berengo Gardin ha costruito la sua carriera attraverso un approccio sincero ed empatico con il soggetto, in mostra una selezione dei suoi scatti più emblematici dedicati al territorio italiano.
Piergiorgio Branzi anche durante la sua carriera di giornalista non ha mai abbandonato la grande passione per la fotografia. La sua è una visione onirica del mondo, riesce infatti a trovare nel quotidiano una realtà fatta di apparizioni fiabesche e di silhouette fuori dal tempo.
Il terzo autore, Alexander Gronsky, è un giovane fotografo estone che con il progetto Pastoral si è dedicato allo studio della periferia di Mosca, una zona di confine dove gli abitanti sembrano cercare rifugio dal caos della città, una natura però che non riesce ad essere incontaminata perché segnata dalle tracce del passaggio dell’uomo.
Una nuova sede che non è solo un nuovo inizio ma la continuazione della brillante attività di Forma Galleria avviata nel 2005 nella sede storica di Piazza Tito Lucrezio Caro.
Forma Galleria è lieta di invitare il pubblico della fotografia nei suoi nuovi spazi di via Ascanio Sforza 29.
Riprende l’attività espositiva con un ricco programma di mostre dedicato ai grandi maestri e ai talenti emergenti della fotografia, continuano anche le attività di expertise rivolte agli appassionati e al mondo dei collezionisti.
La prima mostra, Paesaggi con figure, rispecchia in pieno la vocazione di Forma Galleria, sono infatti raccolte le fotografie di tre autori molto diversi che hanno riflettuto in modo del tutto personale sul tema del paesaggio.
Gianni Berengo Gardin ha costruito la sua carriera attraverso un approccio sincero ed empatico con il soggetto, in mostra una selezione dei suoi scatti più emblematici dedicati al territorio italiano.
Piergiorgio Branzi anche durante la sua carriera di giornalista non ha mai abbandonato la grande passione per la fotografia. La sua è una visione onirica del mondo, riesce infatti a trovare nel quotidiano una realtà fatta di apparizioni fiabesche e di silhouette fuori dal tempo.
Il terzo autore, Alexander Gronsky, è un giovane fotografo estone che con il progetto Pastoral si è dedicato allo studio della periferia di Mosca, una zona di confine dove gli abitanti sembrano cercare rifugio dal caos della città, una natura però che non riesce ad essere incontaminata perché segnata dalle tracce del passaggio dell’uomo.
Una nuova sede che non è solo un nuovo inizio ma la continuazione della brillante attività di Forma Galleria avviata nel 2005 nella sede storica di Piazza Tito Lucrezio Caro.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo