Pastori dell'alpe. 100 storie, 100 volti per nutrire il Pianeta

Dal 08 Maggio 2015 al 08 Giugno 2015
Rho | Milano
Luogo: Villa Rubbia
Indirizzo: corso Europa 291
Orari: tutti i giorni 10-12.30 / 15-18.30
Curatori: Roberta Bonazza
Enti promotori:
- Provincia autonoma di Trento
- in collaborazione con Comune di Rho Trentino Marketing Associazione Museo della Malga Talent4Rise socio fondatore di Cascina Triulza Fondazione Dolomiti UNESCO
- Comunità delle Giudicarie
- con il patrocinio di Padiglione Zero
E-Mail info: roberta.bonazza@gmail.com
Sito ufficiale: http://pastoriexpo2015.blogspot.it
Le storie e i volti che dalla montagna sono scesi in città nell'ambito delle iniziative di Expo 2015, propongono di fatto nel percorso espositivo un altro viaggio: questa volta dalla pianura, all'alpe. L'inizio della mostra è il luogo stesso che la accoglie, l'esatto punto di partenza fotografato da Carlo Corradi che guarda la provincia di una grande città come Milano cercando nel paesaggio “palazzi, alberi e macchie cresciuti per caso”, con lo sguardo di chi ogni giorno andando al lavoro cerca l'inedito nel “sempre identico”. Il paesaggio di pianura, il punto di partenza verso l'alpe, viene raccontato come se fuoriuscisse dalla nebbia - in realtà è la tecnica artistica usata da Carlo Corradi, la stessa che accompagna nella salita primaverile il pastore malgaro che con i suoi animali sale alla montagna. Dalla pianura il percorso giunge alla grandi fotografie dell'archivio del Trentino che raccontano la montagna e l'alpeggio attraverso diverse luci e colori. I testi di accompagnamento alla vista del paesaggio sono scritti da Alberto Bertolli, botanico del museo civico di Rovereto, con particolare attenzione all'aspetto scientifico e di biodiversità. Il percorso serve per “acclimatarsi” e per giungere meglio predisposti all'incontro con le 100 storie e i 100 volti, raccolti da Roberta Bonazza curatrice del progetto, esposti nella sala del Filatoio, che attraverso le sue grandi finestre dialoga con il giardino secolare di Villa Burba, luogo ideale per guardare quei volti e ascoltare quelle esperienze di vita.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 27 marzo 2025 al 27 luglio 2025 Milano | Pirelli HangarBicocca
Yukinori Yanagi. Icarus
-
Dal 27 marzo 2025 al 30 giugno 2025 Bologna | Museo Civico Archeologico
CHE GUEVARA tú y todos
-
Dal 27 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Firenze | Villa Bardini
Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti
-
Dal 25 marzo 2025 al 24 agosto 2025 Brescia | Museo di Santa Giulia
Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022
-
Dal 22 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Ferrara | Palazzo dei Diamanti
Alphonse Mucha / Giovanni Boldini
-
Dal 22 marzo 2025 al 08 giugno 2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
Raoul Schultz. Opere 1953-1970