Piermau. Zero as seen by Mustafa Sabbagh

Piermau. Zero as seen by Mustafa Sabbagh, Milano
Dal 17 January 2016 al 17 January 2016
Milano
Luogo: G. M. Studio
Indirizzo: via Pietro Colletta 22
Orari: 17-20
Curatori: Federica Tattoli, Fabiola Triolo
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 02 5405 3911
E-Mail info: angelica@negrifirman.com
Sito ufficiale: http://www.mustafasabbagh.com/
0 = punto di partenza | è necessaria una tabula rasa di ciò che è stato, per poter di nuovo essere.
Il valore di uno Zero è nell’infinito di un innesco mentale. 0 = forma espressiva | come Bruce Mau e i suoi spazi bianchi, come Laurence Sterne e le sue pagine nere, come John Cage e il suo immaginifico silenzio, uno è uno, centomila è centomila, ma nessuno è tutto ciò che ognuno è libero di immaginare. 0 = grado di fusione | l’acqua, elemento plastico per antonomasia, ha bisogno di uno 0° per divenire da immobile a metamorfica.
Al grado Zero, il chimico è Mustafa Sabbagh, la fusione è PIERMAU: Pierfrancesco Gigliotti e Maurizio Modica ripartono da Zero, e scelgono Sabbagh - alchimista dell’arte contemporanea, che ha trasformato lo #000 nello spettro cromatico più ricco di valore - per avvalorare, attraverso l’arte, una nuova partenza.
Una collezione pulita, asciutta, lineare, completa e di sostanza che, come l'arte concettuale, esprime in pochi tratti contenuti profondi parlando alla sensibilità di chi la fruisce.
Arte contemporanea che è protagonista, durante la presentazione, attraverso una vera e propria mostra in cui l'artista formalizza il sodalizio con PIERMAU attraverso una videoinstallazione multimediale, che trasformerà lo spazio accendendone l'oscurità con immagini e suoni studiati per trasportare lo spettatore nel bel mezzo di una sinfonia distorta, con accenti che spaziano dalla classicità al fiammingo, dal ritratto barocco-fetish dei designers al non-colore tipico di Sabbagh, per chiudersi con i video in streaming di performers che indosseranno i capi iconici della collezione Zero.
La fotografia è verità; il cinema è verità 24 fotogrammi al secondo. Jean-Luc Godard Dallo 0 fps del frame statico (fotografia) al +24 fps di quello dinamico (video), Mustafa Sabbagh concepisce e dirige una serie di video inediti - ritratti in movimento + loop di nere onde cicliche + mapping come morphing, dalla materia all’etere - pensati appositamente per una partenza Zero, e per una fusione Zero. Storie in movimento, come in gemmazione, generate dal ritratto video dei due designers: rarefatti/sospesi, separati/sublimati.
Pronti alla Partenza, all’Espressione, alla Fusione. Attraverso l’arte, pronti allo Zero.
Il valore di uno Zero è nell’infinito di un innesco mentale. 0 = forma espressiva | come Bruce Mau e i suoi spazi bianchi, come Laurence Sterne e le sue pagine nere, come John Cage e il suo immaginifico silenzio, uno è uno, centomila è centomila, ma nessuno è tutto ciò che ognuno è libero di immaginare. 0 = grado di fusione | l’acqua, elemento plastico per antonomasia, ha bisogno di uno 0° per divenire da immobile a metamorfica.
Al grado Zero, il chimico è Mustafa Sabbagh, la fusione è PIERMAU: Pierfrancesco Gigliotti e Maurizio Modica ripartono da Zero, e scelgono Sabbagh - alchimista dell’arte contemporanea, che ha trasformato lo #000 nello spettro cromatico più ricco di valore - per avvalorare, attraverso l’arte, una nuova partenza.
Una collezione pulita, asciutta, lineare, completa e di sostanza che, come l'arte concettuale, esprime in pochi tratti contenuti profondi parlando alla sensibilità di chi la fruisce.
Arte contemporanea che è protagonista, durante la presentazione, attraverso una vera e propria mostra in cui l'artista formalizza il sodalizio con PIERMAU attraverso una videoinstallazione multimediale, che trasformerà lo spazio accendendone l'oscurità con immagini e suoni studiati per trasportare lo spettatore nel bel mezzo di una sinfonia distorta, con accenti che spaziano dalla classicità al fiammingo, dal ritratto barocco-fetish dei designers al non-colore tipico di Sabbagh, per chiudersi con i video in streaming di performers che indosseranno i capi iconici della collezione Zero.
La fotografia è verità; il cinema è verità 24 fotogrammi al secondo. Jean-Luc Godard Dallo 0 fps del frame statico (fotografia) al +24 fps di quello dinamico (video), Mustafa Sabbagh concepisce e dirige una serie di video inediti - ritratti in movimento + loop di nere onde cicliche + mapping come morphing, dalla materia all’etere - pensati appositamente per una partenza Zero, e per una fusione Zero. Storie in movimento, come in gemmazione, generate dal ritratto video dei due designers: rarefatti/sospesi, separati/sublimati.
Pronti alla Partenza, all’Espressione, alla Fusione. Attraverso l’arte, pronti allo Zero.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 12 September 2025 al 11 January 2026 Torino | Palazzo Falletti di Barolo
BRUNO BARBEY. Gli Italiani
-
Dal 10 September 2025 al 11 January 2026 Vercelli | Chiesa di S. Marco – Spazio ARCA
Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo Italiano
-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura
-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira