Piero Percoco Solo Show. The Rainbow Over Milan

BiM Summer Season - Open Evening

 

Dal 06 Giugno 2024 al 15 Ottobre 2024

Milano

Luogo: C41 Panorama e C41 Gallery

Indirizzo: Viale dell'Innovazione 3

Orari: dal lunedì al venerdì dalle 11 alle 19 sabato su appuntamento

Curatori: C41

E-Mail info: info@bim.milano.com

Sito ufficiale: http://www.bim-milano.com


Giovedì 6 giugno BiM – Dove Bicocca Incontra Milano, progetto di rigenerazione urbana nel cuore di Bicocca che sta trasformando un iconico edificio progettato da Vittorio Gregotti in una work destination all’avanguardia, inaugura il programma di iniziative culturali patrocinato dal Comune di Milano con una serata aperta a tutti tra fotografia contemporanea, arte, botanica e musica.
Un’occasione per scoprire e vivere le aree in via di riqualificazione di BiM, che si aprono alla città durante il “tempo del cantiere” diventando un vero e proprio incubatore di idee, iniziative e progetti sviluppati in partnership con le altre eccellenze attive sul territorio. 
Da giugno a settembre in programma mostre, concerti, tornei di scacchi, lezioni di yoga e pilates, proiezioni cinematografiche e molto altro in un dialogo continuo con gli spazi dell’edificio interni (piano terra, primo e sesto piano) ed esterni (BiM Garden).
 
Giovedì 6 giugno BiM Summer Season - Open Evening, l’evento di apertura della stagione estiva, inizia alle ore 18 con l’opening della mostra fotografica Piero Percoco Solo Show. The Rainbow Over Milan curata da C41 negli spazi Panorama e Gallery al piano terra e al primo piano di BiM.
La serata continua sul palco del BiM Garden con il concerto live di Bruno Belissimo in power trio e a seguire i dj set curati da Niveea e Fritto FM. L’offerta food & drink è firmata BiMstrò by Fuorimano e Dandelion. 
 
Tra i partner del programma estivo di BiM l’Università degli Studi di Milano-Bicocca, il jazz club Blue Note, l’associazione culturale il Cinemino e la web radio milanese Radio Raheem.
 
FOTOGRAFIA_OPENING PIERO PERCOCO SOLO SHOW. THE RAINBOW OVER MILAN @C41 PANORAMA E GALLERY (piano terra e primo piano)
 
A dare il via all’evento sarà l'inaugurazione della mostra del fotografo Piero Percoco, curata da C41, rivista indipendente di fotografia contemporanea e casa di produzione, allestita negli spazi al piano terra e al primo piano di BiM, C41 Panorama e C41 Gallery. La mostra, visitabile dal 6 giugno al 15 ottobre, ripercorrerà alcuni dei lavori più importanti del fotografo italiano esposti in gallerie e festival italiani e internazionali.
 
Nato in Puglia nel 1987, Piero Percoco è emerso sull’orizzonte fotografico internazionale attraverso il suo account Instagram @therainbow_is_underestimated dove porta avanti la propria ricerca personale e le sue immagini assumono la forma debordante e carnale di una fisicità che straripa, invecchia, grida, suda, riempiendo tutta l’inquadratura e sottraendosi ad ogni canone o giudizio.
In mostra, tra le serie fotografiche di Percoco, sono esposti i ritratti scattati durante il carnevale di Putignano che storicamente, dal 26 dicembre al martedi grasso, è un susseguirsi di riti, tradizioni, sfilate e processioni, in un continuo fondersi e alternarsi di sacro e profano. 
 
 ARTE_OPEN STUDIO SPECIFIC (primo piano)
 
Il 6 giugno, SPECIFIC - laboratorio di progettazione e produzione creativa multidisciplinare formato da Patrick Tuttofuoco, Nic Bello, Alessandra Pallotta, Andrea Sala e Stefano D’Amelio - apre i suoi atelier con un open studioper invitare il pubblico a conoscere le pratiche artistiche e gli spazi di lavoro del collettivo. Saranno presenti anche gli artisti del secondo ciclo di Straordinari, il programma trimestrale di residenze d’artista che offre l’opportunità a giovani artisti di maturare una propria lettura delle dinamiche che si svolgono all’interno degli spazi direzionali di BiM: Francesco Tosini (Milano, 1988), conosciuto con il moniker Cielofuturo - il cui lavoro parte dalle sensibilità visuali e dalle conoscenze estetiche maturate negli anni della pratica dei graffiti e della street art e le rielabora attraverso la sfera del digitale (video, performance, musica) - e Aitch, DJ-producer e ricercatore conosciuto per la sua selezione musicale e il sound caleidoscopico, che  traccia nuove configurazioni dello spettro uditivo al fine di modificare le tradizionali relazioni tra corpo, mente e suono.
 
MOSTRA ABBANDONARE IL LOCALE (sesto piano)
 
E’ aperta fino al 23 giugno, “Abbandonare il Locale”, la mostra personale dell’artista concettuale statunitense David Horvitz curata dal direttore artistico di miart Nicola Ricciardi realizzata in occasione della fiera internazionale d’arte moderna e contemporanea di Milano. L’esposizione sarà visitabile al sesto piano di BiM per tutta la sera del 6 giugno e a seguire su appuntamento scrivendo a info@bim-milano.com
 
MUSICA_DJ SET CON BRUNO BELISSIMO, COEVAL, NIVEEA + FRITTO FM @BiM Garden
 
La musica animerà il BiM Garden a partire dalle 18 fino a tarda notte con le live session e i DJ set curati da Niveea - club itinerante dedicato alla mappatura delle comunità musicali sottorappresentate - e Fritto FM - radio comunitaria indipendente nata nel 2015 a Milano che promuove artisti emergenti del panorama musicale contemporaneo internazionale. 
 
Dalle 21:30 sul palco di BiM special guest della serata Bruno Belissimo, dj/produttore e polistrumentista Italo-Canadese che si esibirà con un concerto live in power trio - insieme a Luca Marini e Bonito - portando in scena il suo inconfondibile sound influenzato dai classici dell’italo space-disco italiana e dalle colonne sonore dei film horror sci-fi di fine anni ‘70 e inizio anni ‘80, rielaborato in uno stile contemporaneo e originale.
 
FOOD & DRINK_a cura di BiMstrò by Fuorimano e Dandelion, il secret cocktail bar di Fuorimano.
 
Giovedì 6 giugno BiM Summer Season - Open Evening
Programma della serata 

18:00 - 21:00_Opening cocktail della mostra personale di Piero Percoco, The Rainbow Over Milan, alla presenza dell’artista (C41 Panorama e Gallery)
 
18:00 - 21:00_SPECIFIC open studio - con Alessandra Pallotta, Nic Bello, Patrick Tuttofuoco, Andrea Sala, Stefano D’amelio e gli artisti del secondo ciclo di residenze Straordinari, Davide Belingheri e Francesco Tosini (SPECIFIC)
 
_Abbandonare Il Locale - la mostra personale di David Horvitz curata da Nicola Ricciardi (sesto piano)
 
19:00 - 21:30_Omar Jaimes dj set, curato da Niveea e Fritto FM (BiM Garden)
 
21:30 - 23:00_Bruno Belissimo live concert in Power Trio (BiM Garden)
 
23:00 - 3:00_Turbolenta dj set e Fatima Koanda dj set curati da Niveea e Fritto FM (BiM Garden)
 
Ingresso gratuito da Via Giovanni Polvani e da Via Libero Temolo
 
Per iscriversi all’evento:  BiM Summer Season Open Evening Biglietti, Gio, 06 giu 2024 alle 18:00 | Eventbrite
 
Il calendario completo del programma estivo è consultabile su https://bim-milano.com/life-in-bim-agenda/
 
 

SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI