ReadyMade by Maurizio Galimberti

© Maurizio Galimberti
Dal 17 Febbraio 2016 al 26 Marzo 2016
Milano
Luogo: DaDAEAST Milano
Indirizzo: via Varese 12
Orari: 11-19
Curatori: Benedetta Donato
Enti promotori:
- DaDAEAST Milano
Costo del biglietto: ingresso gratuito
E-Mail info: info@dadaeast.it
Sito ufficiale: http://www.dadaeast.it
”.. Mi piace pensare di usare il medium fotografico. In molti miei scatti singoli o nei mosaici si muovono contaminazioni di varie radici artistiche e concettuali. Mondrian e Duchamp per esempio continuano a ispirarmi per la loro poetica..
Che siano scatti singoli, mosaici o ready-made si tratta sempre di una fotografia di ricerca e dell’istinto che mi spinge a realizzarla. Ma al di là delle tecniche che sperimento, alla base di ogni foto c’è sempre uno stato d’animo, una situazione mentale, una sensazione e una situazione che determina un tipo di lavoro piuttosto che un altro.."
Maurizio Galimberti
Vernissage : mercoledì 17 febbraio h.19
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo