Renato De Fusco e Raffaella Rosa Rusciano. Design e Mezzogiorno tra storia e metafora
Renato De Fusco e Raffaella Rosa Rusciano. Design e Mezzogiorno tra storia e metafora
Dal 16 February 2016 al 16 February 2016
Milano
Luogo: Triennale Design Museum - Teatro Agorà
Indirizzo: viale Alemagna 6
Orari: h 18
Telefono per informazioni: +39.02.724341
E-Mail info: info@triennale.org
Sito ufficiale: http://triennale.org/
Interventi di: Arturo Dell’Acqua Bellavitis, Giovanni Cutolo, Renato De Fusco, Carlo Forcolini
Triennale Design Museum presenta il libro di Renato De Fusco e Raffaella Rosa Rusciano Design e Mezzogiorno tra storia e metafora, edito da Progedit, che per la prima volta mette a confronto il design, inteso come metafora del progresso, e il Mezzogiorno, come metafora del mancato sviluppo. Il rapporto è anche storico: il Regno delle Due Sicilie coincide cronologicamente con la Rivoluzione industriale, anzi il Sud talvolta anticipa con i suoi primati quanto avveniva in Inghilterra e in Francia, tant’è che quello delle Due Sicilie era non solo il più importante Stato italiano, ma il terzo in Europa.
Il saggio racconta le vicende che portarono il regno meridionale dall’agricoltura all’artigianato e da questo al design, il fenomeno delle aziende straniere che venivano a investire al Sud;, lo sviluppo artistico e culturale di quest’ultimo (il Liberty nasce a Palermo),; il contributo allo sviluppo industriale dato dai Borbone e quello dovuto agli imprenditori siculo-napoletani,; la coesistenza di una economia protezionista con un’altra liberistica.
Il libro non si esaurisce in vicende politiche, industriali ed economiche. In esso si tratta lungamente anche di personaggi famosi, di illuministi nostrani, di grandi famiglie, di usi e costumi.
Gli autori
Renato De Fusco è professore emerito di Storia dell’architettura. Ha fondato e diretto la rivista «Op. cit.» di selezione della critica d’arte contemporanea, che si pubblica puntualmente dal 1964. Premio Inarch per la rivista nel 1967. Premio Inarch alla carriera di
storico nel 2001. Compasso d’Oro alla carriera nel 2008. È autore di una vasta bibliografia, in parte tradotta all’estero, con titoli di storia dell’architettura, delle arti figurative, di metodologia storiografica, di design.
Raffaella Rosa Rusciano è architetto. Nel 2012 ha conseguito il master per la città antica di Neapolis. È assistente ai corsi di Storia dell’architettura contemporanea e di Teoria storica dell’architettura, tenuti da Renato De Fusco presso l’Università di Napoli Federico II. Ha partecipato alle conferenze-seminario sulla Storia dell’arte e sulla Storia dell’arredamento svolte alla Galleria Il blu di Prussia. Nel 2003 Ha pubblicato con Renato De Fusco il volume Tre domande, edito da Altralinea di Firenze.
Martedì 16 febbraio 2016, ore 18
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 22 November 2025 al 3 May 2026
Torino | Sale Chiablese dei Musei Reali
Orazio Gentileschi. Un pittore in viaggio
-
Dal 20 November 2025 al 25 January 2026
Firenze | Palazzo Strozzi
Andro Eradze. Bones of Tomorrow
-
Dal 21 November 2025 al 28 March 2026
Cuneo | Complesso Monumentale di San Francesco
La Galleria Borghese. Da Raffaello a Bernini. Storia di una collezione
-
Dal 21 November 2025 al 29 March 2026
Treviso | Museo Nazionale Collezione Salce
UN MAGICO INVERNO. Bianche emozioni dalla Collezione Salce
-
Dal 21 November 2025 al 12 April 2026
Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi
Ville e giardini di Roma. Una corona di delizie
-
Dal 20 November 2025 al 6 April 2026
Bologna | Museo Civico Archeologico di Bologna
Graphic Japan. Da Hokusai al Manga