RICHARD ORLINSKI. THE WILD ODYSSEY

Richard Orlinski, Panther Orlinski red
Dal 21 March 2024 al 20 April 2024
Milano
Luogo: Deodato Arte
Indirizzo: Via Nerino 1
Sito ufficiale: http://www.deodato.com
Il rinomato artista Richard Orlinski apre le porte a un'eccezionale mostra personale "THE WILD ODYSSEY", grazie alla Galleria Deodato Arte, nel cuore di Milano.
Per la prima volta a Milano, Deodato Arte presenta un'importante collezione di opere di Richard Orlinski, che riflettono il suo iconico spirito pop e lo stile colorato. La mostra, visitabile dal 21 marzo al 20 aprile, promette di portare i visitatori in un viaggio artistico selvaggio.
"THE WILD ODISSEY" è l'opportunità di entrare nella "Orlinski Galaxy" e ammirare alcune delle sculture più famose e iconiche dell'artista francese, che costruisce ponti tra mondi diversi, andando oltre i confini. Richard Orlinski ama l'arte in tutte le sue forme, quindi qualsiasi mezzo che può essere utilizzato per scopi creativi lo attira e lo interessa.
Nelle sue opere l'artista gioca e usa materiali diversi come alluminio, resina e bronzo.
Il suo desiderio di oltrepassare i confini dell'arte lo porta a renderla accessibile a tutti.
Per questo sceglie sempre di esporre le sue opere d'arte monumentali all'aperto, nelle città, permettendo ai visitatori di contemplare le sue sculture mentre passeggiano per le strade.
Anche Milano - dopo Parigi, Venezia e Miami, nella mitica Lincoln Road - ospiterà una monumentale installazione dell'artista nel cuore del quadrilatero della moda, in via Verri 7, per celebrare la partnership con il celebre marchio svizzero di orologi di lusso Hublot, di cui è Ambassador. Un’unione di lunga data, che dura ormai da 8 anni, nel corso dei quali l’artista francese contemporaneo più venduto al mondo ha realizzato segnatempo dal design unico con le sue famose sfaccettature, ricercati sia dai collezionisti di orologi che dai collezionisti d’arte.
Richard Orlinski apporterà quindi un tocco artistico alla città di Milano esibendo un iconico Wild Kong alto 180 cmnel vibrante blu Mick, posizionato davanti alla boutique Hublot Milano-Pisa 1940, catalizzando l'attenzione di milanesi e turisti.
I visitatori della Wild Odyssey Exhibition saranno in grado di incontrare l'artista la sera di apertura il 21 marzo alle 18.30, presso la Galleria Deodato Arte in via Nerino 1, Milano, e avventurarsi nel suo mondo, ammirando le opere d'arte più iconiche.
Richard Orlinski è l'artista contemporaneo francese più venduto al mondo dal 2015. Ha iniziato la sua carriera artistica nel 2006, creando la sua prima opera d'arte, un coccodrillo in resina rossa brillante, che è diventata rapidamente parte iconica del bestiario dello scultore. Spinto dal desiderio di democratizzare l'arte e renderla accessibile al maggior numero possibile di persone, l'interesse di Richard Orlinski a tutti i mezzi di espressione e la sua arte non conosce frontiere. Nel 2021, fu nominato ufficiale de L'Ordre des Arts Etdes Lettres dal ministro della cultura francese, Roselyne Bachelot-Narquin.
Opening night con artista presente: 21 marzo 2024 ore 18.30
(registrazione sul sito)
Per la prima volta a Milano, Deodato Arte presenta un'importante collezione di opere di Richard Orlinski, che riflettono il suo iconico spirito pop e lo stile colorato. La mostra, visitabile dal 21 marzo al 20 aprile, promette di portare i visitatori in un viaggio artistico selvaggio.
"THE WILD ODISSEY" è l'opportunità di entrare nella "Orlinski Galaxy" e ammirare alcune delle sculture più famose e iconiche dell'artista francese, che costruisce ponti tra mondi diversi, andando oltre i confini. Richard Orlinski ama l'arte in tutte le sue forme, quindi qualsiasi mezzo che può essere utilizzato per scopi creativi lo attira e lo interessa.
Nelle sue opere l'artista gioca e usa materiali diversi come alluminio, resina e bronzo.
Il suo desiderio di oltrepassare i confini dell'arte lo porta a renderla accessibile a tutti.
Per questo sceglie sempre di esporre le sue opere d'arte monumentali all'aperto, nelle città, permettendo ai visitatori di contemplare le sue sculture mentre passeggiano per le strade.
Anche Milano - dopo Parigi, Venezia e Miami, nella mitica Lincoln Road - ospiterà una monumentale installazione dell'artista nel cuore del quadrilatero della moda, in via Verri 7, per celebrare la partnership con il celebre marchio svizzero di orologi di lusso Hublot, di cui è Ambassador. Un’unione di lunga data, che dura ormai da 8 anni, nel corso dei quali l’artista francese contemporaneo più venduto al mondo ha realizzato segnatempo dal design unico con le sue famose sfaccettature, ricercati sia dai collezionisti di orologi che dai collezionisti d’arte.
Richard Orlinski apporterà quindi un tocco artistico alla città di Milano esibendo un iconico Wild Kong alto 180 cmnel vibrante blu Mick, posizionato davanti alla boutique Hublot Milano-Pisa 1940, catalizzando l'attenzione di milanesi e turisti.
I visitatori della Wild Odyssey Exhibition saranno in grado di incontrare l'artista la sera di apertura il 21 marzo alle 18.30, presso la Galleria Deodato Arte in via Nerino 1, Milano, e avventurarsi nel suo mondo, ammirando le opere d'arte più iconiche.
Richard Orlinski è l'artista contemporaneo francese più venduto al mondo dal 2015. Ha iniziato la sua carriera artistica nel 2006, creando la sua prima opera d'arte, un coccodrillo in resina rossa brillante, che è diventata rapidamente parte iconica del bestiario dello scultore. Spinto dal desiderio di democratizzare l'arte e renderla accessibile al maggior numero possibile di persone, l'interesse di Richard Orlinski a tutti i mezzi di espressione e la sua arte non conosce frontiere. Nel 2021, fu nominato ufficiale de L'Ordre des Arts Etdes Lettres dal ministro della cultura francese, Roselyne Bachelot-Narquin.
Opening night con artista presente: 21 marzo 2024 ore 18.30
(registrazione sul sito)
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 12 June 2025 al 10 July 2025 Londra | Dorothy Circus Gallery London
Double Solo Exhibition by Rafael Silveira and Flávia Itiberê
-
Dal 13 June 2025 al 21 September 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Alfred Eisenstaedt
-
Dal 11 June 2025 al 21 September 2025 Roma | Conciliazione 5
Adrian Paci. No Man is an Island
-
Dal 11 June 2025 al 21 September 2025 Roma | Musei Capitolini - Palazzo Caffarelli
Una Regina polacca in Campidoglio: Maria Casimira e la famiglia reale Sobieski a Roma
-
Dal 10 June 2025 al 5 October 2025 Bologna | Museo civico del Risorgimento
Un emblema di libertà: la Bandiera della Repubblica del Rio Grande do Sul e Livio Zambeccari
-
Dal 10 June 2025 al 14 September 2025 Roma | Galleria Borghese
Wangechi Mutu - Poemi della terra nera