Robert Gschwantner. The Reflected Hexagon

© Robert Gschwantner, 2016
Dal 20 Aprile 2016 al 01 Maggio 2016
Milano
Luogo: MARS Milan Artist Run Space
Indirizzo: via Guido Guinizelli 6
Curatori: Fabio Carnaghi
E-Mail info: mars.mailto@gmail.com
Sito ufficiale: http://www.marsmilano.com
L’artista austriaco Robert Gschwantner presenta a Mars The Reflected Hexagon in un’installazione pensata per lo spazio milanese.
Il progetto nasce da una pratica di studio che costituisce una prassi consueta e peculiare nella ricerca di Gschwantner.
L’osservazione della geometria nella natura è il prodromo della ricerca che parte dai prismi esagonali dell’acqua sotto forma di neve a bassa temperatura.
L’architettura ha sfruttato l’esagono per strutture funzionali quali il Portus di Roma (oggi Lago di Traiano) e più recentemente l’aeroporto di Tegel a Berlino. La forma esagonale è un elemento che assume un carattere simbolico a cui sono riconducibili - nella ricerca dell’artista – dimensione naturale ed antropica.
La gestualità della tramatura di arazzi di tubicini in pvc, riempiti di acqua, glicerina e colore, rappresenta un processo di manifattura dell’elemento liquido e del materiale plastico, che rende tangibile la connessione tra fenomeni naturali e artificiali.
Attraverso un atto di cultura materiale emerge l’esito di un percorso che individua nella contaminazione la tematica fondamentale dell’intero progetto.
Gli arazzi disegnano paesaggi di vedute dei resti archeologici del porto romano e delle strutture aeroportuali berlinesi nell’indissolubile rapporto tra passato e presente che si lega ai luoghi d’elezione della vita dell’artista, Roma e Berlino.
Inaugurazione mercoledì 20 aprile 2016 ore 18
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo