Roberta Conigliaro. Due sponde un solo mare

Roberta Conigliaro. Due sponde un solo mare, Milan Art & Events Center
Dal 06 Aprile 2017 al 22 Aprile 2017
Milano
Luogo: Milan Art & Events Center
Indirizzo: via Lupetta 3
Orari: da martedì a venerdì ore 10-13 e 15-19; sabato ore 15-19
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 02 39831335
E-Mail info: info.milanart@gmail.com
Sito ufficiale: http://www.ma-ec.it/
Il 6 aprile si inaugura presso il Milan Art & Events Center Due sponde un solo mare, mostra itinerante della scultrice Roberta Conigliaro.
Dopo la prime due tappe nel 2016 – al Museo Regionale Pepoli di Trapani e a Siracusa nella sede di palazzo Montalto – il progetto è approdato a febbraio 2017 a Tunisi per il convegno internazionale di studi mediterranei (Università La Manouba e Istituto Italiano di Cultura di Tunisi) dedicato a “Sicilia, Insularità e Identità mediterranee”e la mostra riprende il suo viaggio, stavolta verso nord a Milano, nella sede della Galleria MA-EC.
Due continenti, l’Africa e l’Europa, uno di fronte all’altro, separati da una striscia di mare, il Mediterraneo, il “mare di mezzo”. Un mare sulle cui coste si affacciano diversi popoli, con differenti culture che nei secoli si sono scontrati ma anche mescolati lasciandoci un patrimonio artistico che risente di queste reciproche influenze.
“Ti basta andare su una costa, alzare lo sguardo e già l’immensa distesa del mare abbraccerà il tuo orizzonte. E’significativo che l’uomo quando si trova su una costa guardi spontaneamente verso il mare aperto e non, al contrario, dal mare verso la terra.” (C. Schmitt)
Due coste, quella nordafricana e quella siciliana che si guardano: porto di partenza, l’una; terreno di approdo di popolazioni in fuga da guerre e povertà, che sognano una nuova vita, un nuovo inizio, l’altra. La costa sud, così vicina eppure, a volte, irraggiungibile e il viaggio si interrompe a metà strada. Giorno dopo giorno, un tratto di mare che diventa la culla sempre più grande di sogni naufragati.
L’ispirazione nasce da lontano, da un sogno di bambina quando seduta sugli scogli di fronte a Siracusa, guardando il mare immaginava dall’altra parte la costa africana. Dallo sguardo puntato a lungo su questo orizzonte nasce il progetto di questa mostra della scultrice siracusana Roberta Conigliaro. Un insieme di “suggestioni ed immagini scolpite”, in pietra e terracotta, alle quali accostare alcuni testi – scritti durante la realizzazione delle opere – che accompagnino il percorso del visitatore. Una mostra che parla di speranze, di sogni infranti e, soprattutto, di … incontri.
L’arte, con il suo linguaggio universale, può essere un ponte che mette in comunicazione popoli sì diversi ma tutti legati da un filo rosso che è il loro essere Mediterranei.
Roberta Conigliaro, scultrice, siracusana, vive e lavora a Roma.
Sono cresciuta a Siracusa, una città del sud della Sicilia. Sin da piccola al mare, seduta sugli scogli, osservavo l’orizzonte ed immaginavo di poter andare oltre con lo sguardo per riuscire a vedere l’altra costa, quella africana. Ho sempre percepito la sua vicinanza, soprattutto nei giorni in cui soffiava il vento del deserto.
Nel 1989 mi sono spostata verso nord, a Roma ma il mio sguardo continua ad essere rivolto verso sud…oggi più che mai.
Principali mostre: “La scuola dei Generi”, galleria Cà d’Oro Roma; “Riparte 2002”, International Art Fair Roma; 2004 mostra personale, galleria “l’arco e la fonte”, Siracusa; “Profondo rosa” 2006 e 2007 (catalogo Giorgio Mondatori Editore); fiera Art Verona; fiera di Innsbruck 2008 “Periplo 2006”, Palazzo del Governo di Siracusa; Tour “euart 2009”, Miami, Boston, Dubai; fiera Berlinerliste 2009, Berlino; 2010 mostra personale, studio Vera, palazzo Doria Pamphilj, Roma; 2011 mostra personale “sud”, galleria quadrifoglio, Siracusa; fiera Affordable art fair 2012, Milano; 2013 mostra personale “un’esile scia di silenzio”, dialogo con la poesia di Antonia Pozzi, Antico Oratorio della Passione di Sant’Ambrogio, Milano; 2016 mostra personale “due sponde un solo mare”, due tappe: museo regionale Agostino Pepoli a Trapani e Palazzo Montalto a Siracusa.
www.roberta-conigliaro.it
Inaugurazione su invito R.S.V.P. giovedi 6 aprile ore 18.30
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni