Salone d’Autunno

Salone d’Autunno, Galleria Giovanni Bonelli, Milano
Dal 11 Novembre 2021 al 27 Novembre 2021
Milano
Luogo: Galleria Giovanni Bonelli
Indirizzo: Via Luigi Porro Lambertenghi 6
Curatori: Massimo Kaufmann
Costo del biglietto: Green Pass obbligatorio
E-Mail info: info@galleriagiovannibonelli.it
Sito ufficiale: http://www.galleriagiovannibonelli.com
La sede milanese della Galleria Giovanni Bonelli è lieta di ospitare la seconda collaborazione con le Edizioni Pondus 100copie per questo “Salone d’Autunno”.
Massimo Kaufmann, nelle vesti di curatore ed editore, ha selezionato lavori rappresentativi di alcuni degli artisti che, per ricerca o affinità elettiva, sono stati negli ultimi anni pubblicati -o stanno per esserlo- nella collana Pondus 100copie.
Nel corso della serata verranno presentate le ultimissime pubblicazioni di PONDUS100COPIE dedicate a Giuditta Branconi, Silvia Capuzzo e Marco Trinca Colonel.
Nei successivi sabati si svolgeranno, dalle h 17-19 le presentazioni di alcuni dei volumi:
- Sabato 20 novembre i relatori Massimo Kaufmann e Alberto Zanchetta parleranno con gli autori dei volumi dedicati a Giuditta Branconi, Silvia Capuzzo e Marco Trinca Colonel.
- Sabato 27 novembre Massimo Kaufmann e Giorgio Verzotti presenteranno i saggi pubblicati con Pondus. Inoltre saranno presentati due volumetti a cura di Giulia Bellini e Martino Marazzi dedicati rispettivamente ad una selezione di lettere e di rime di Michelangelo Buonarroti.
pondus100copie è una collana di libri d'artista, numerati e firmati in cento copie.
Ogni anno (più o meno), Pondus pubblica 8 libri curati di volta in volta da critici, artisti, scrittori.
pondus 100copie pubblica solo 100 esemplari per ciascuna edizione, numerati a mano e firmati dagli autori: una tiratura limitata dedicata a collezionisti e appassionati d'arte che amano i libri rari e le pubblicazioni che, ci auguriamo, potranno diventare preziose testimonianze del nostro tempo. I libri possono essere acquisiti per abbonamento, con un contributo di sostegno per l’Associazione Culturale Pondus. Coloro che desiderano abbonarsi alle 8 pubblicazioni annuali ( con il contributo annuale di 200 euro + spese postali) potrà scegliere un numero compreso - tra 11 e 100 - di cui riceverà tutte le pubblicazioni. (Le prime 10 copie rimangono a disposizione dell’artista). Per esempio, chi sceglierà il numero 63 potrà ricevere tutti i numeri '63' della collana.
Pondus100copie nasce da un'idea di Silvia Barbieri e Massimo Kaufmann
La grafica e l'organizzazione sono affidati a
Lorenzo Fioranelli e a Lucrezia Zaffarano.
Pondus è una Associazione Culturale.
Massimo Kaufmann, nelle vesti di curatore ed editore, ha selezionato lavori rappresentativi di alcuni degli artisti che, per ricerca o affinità elettiva, sono stati negli ultimi anni pubblicati -o stanno per esserlo- nella collana Pondus 100copie.
Nel corso della serata verranno presentate le ultimissime pubblicazioni di PONDUS100COPIE dedicate a Giuditta Branconi, Silvia Capuzzo e Marco Trinca Colonel.
Nei successivi sabati si svolgeranno, dalle h 17-19 le presentazioni di alcuni dei volumi:
- Sabato 20 novembre i relatori Massimo Kaufmann e Alberto Zanchetta parleranno con gli autori dei volumi dedicati a Giuditta Branconi, Silvia Capuzzo e Marco Trinca Colonel.
- Sabato 27 novembre Massimo Kaufmann e Giorgio Verzotti presenteranno i saggi pubblicati con Pondus. Inoltre saranno presentati due volumetti a cura di Giulia Bellini e Martino Marazzi dedicati rispettivamente ad una selezione di lettere e di rime di Michelangelo Buonarroti.
pondus100copie è una collana di libri d'artista, numerati e firmati in cento copie.
Ogni anno (più o meno), Pondus pubblica 8 libri curati di volta in volta da critici, artisti, scrittori.
pondus 100copie pubblica solo 100 esemplari per ciascuna edizione, numerati a mano e firmati dagli autori: una tiratura limitata dedicata a collezionisti e appassionati d'arte che amano i libri rari e le pubblicazioni che, ci auguriamo, potranno diventare preziose testimonianze del nostro tempo. I libri possono essere acquisiti per abbonamento, con un contributo di sostegno per l’Associazione Culturale Pondus. Coloro che desiderano abbonarsi alle 8 pubblicazioni annuali ( con il contributo annuale di 200 euro + spese postali) potrà scegliere un numero compreso - tra 11 e 100 - di cui riceverà tutte le pubblicazioni. (Le prime 10 copie rimangono a disposizione dell’artista). Per esempio, chi sceglierà il numero 63 potrà ricevere tutti i numeri '63' della collana.
Pondus100copie nasce da un'idea di Silvia Barbieri e Massimo Kaufmann
La grafica e l'organizzazione sono affidati a
Lorenzo Fioranelli e a Lucrezia Zaffarano.
Pondus è una Associazione Culturale.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
giovanni frangi ·
gianni caravaggio ·
galleria giovanni bonelli ·
andrea zucchi ·
lorenza boisi ·
marco trinca colonel ·
silvia capuzzo ·
giuditta branconi ·
daniele galliano
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo