Scappare la guerra. Luigi Ottani e Roberta Biagiarelli

© Luigi Ottani
Dal 14 February 2018 al 14 March 2018
Milano
Luogo: Galleria San Fedele
Indirizzo: via Hoepli 3/A 20121
Curatori: Manuela Gandini
Telefono per informazioni: +39 02 86352233
E-Mail info: sanfedelearte@sanfedele.net
Sito ufficiale: http://www.centrosanfedele.net
Si inaugura Mercoledì 14 Febbraio 2018 alle ore 18, alla Galleria San Fedele di Milano “Scappare la guerra”, mostra fotografica di Luigi Ottani, a cura di Manuela Gandini, un reportage dal confine greco-macedone di Roberta Biagiarelli e Luigi Ottani e tratta dal volume “Dal libro dell’esodo” (Piemme edizioni).
Il corpus di opere fotografiche, in bianco e nero, documenta il viaggio dei due autori compiuto nell’estate del 2015 sulla rotta balcanica dei migranti, a fianco delle famiglie di profughi siriani iracheni e afgani, durante l’esodo sulla via dei Balcani.
Si tratta di un viaggio che porta la guerra e il dolore fin dentro il cuore d'Europa e che l'artista multidisciplinare Roberta Biagiarelli, con la sensibilità e l’attenzione acquisite attraverso l’esperienza del teatro storico sociale, e il fotografo Luigi Ottani, con lo sguardo empatico e penetrante di chi cattura attimi di storia, hanno documentato in un reportage intenso.
Scrive Manuela Gandini: “Le foto e i racconti dei due autori hanno il potere poetico di ricreare una scarna realtà simbolica. Il bianco e nero, fortemente contrastato, evoca la precarietà di esistenze logore, la canicola, l’attesa e la lontananza da un mondo “normale” precipitato nella spirale infera della violenza. Siriani, afgani, iracheni e qualche pachistano, transitano, confine dopo confine, sino a che il filo spinato li ferma”.
Innumerevoli domande sull’identità dell’umanità in cammino sorgono di fronte ai volti sofferenti ma decisi. I bambini dentro a vestiti troppo grandi, i vecchi trascinati dietro, i giovani padri senza le loro mogli. Ci costringono a prendere coscienza di un mondo che chiede risposte politiche a un altro, sedentario, nevrotico e confortevole, incapace di capire e gestire la nuova epopea umana.
Il 14 marzo alle ore 17.00 verrà presentato il volume “Dal libro dell’esodo” (Piemme edizioni), a cura di Roberta Biagiarelli, con foto di Luigi Ottani, e testi di Cécile Kyenge, Paolo Rumiz, Michele Nardelli, Carlo Saletti e Ismail Fayad.
Parteciperanno:
Andrea Dall’Asta SJ, Direttore Galleria San Fedele
Manuela Gandini, curatrice
Michele Nardelli, co-autore del libro
Luigi Ottani e Roberta Biagiarelli, autori della mostra e del libro
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 18 October 2025 al 18 January 2026 Ravenna | MAR – Museo d’Arte della città di Ravenna
Chagall in mosaico. Dal progetto all’opera
-
Dal 19 October 2025 al 27 November 2025 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Chris Soal. Spillovers: Notes on a Phenomenological Ecology
-
Dal 17 October 2025 al 15 February 2026 Torino | Fondazione Accorsi Ometto
Da Fontana a Crippa a Tancredi. La formidabile avventura del Movimento spazialista
-
Dal 17 October 2025 al 22 February 2026 Roma | Musei Capitolini Centrale Montemartini
Maria Barosso, artista e archeologa nella Roma in trasformazione
-
Dal 17 October 2025 al 1 February 2026 Roma | Palazzo Cipolla Museo del Corso - Polo Museale
Dalí. Rivoluzione e Tradizione
-
Dal 15 October 2025 al 18 January 2026 Roma | Castel Sant’Angelo
Roma e l’invenzione del cinema. Dalle origini al cinema d’autore 1905-1960