Sguardi su Milano. Conversazioni sull’arte - Massimo Recalcati. Il mistero delle cose. Nove ritratti di artisti

© Museo Diocesano di Milano | Museo Diocesano, Milano
Dal 27 Settembre 2017 al 27 Settembre 2017
Milano
Luogo: Museo Diocesano Carlo Maria Martini
Indirizzo: corso di Porta Ticinese 95
Orari: h 21
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 02.89420019
E-Mail info: info@museodiocesano.it
Sito ufficiale: http://www.museodiocesano.it
Mercoledì 27 settembre 2017, alle ore 21.00, il Museo Diocesano Carlo Maria Martini di Milano ospita l’ultimo incontro di Sguardi su Milano. Conversazioni sull’arte che analizza come alcuni grandi artisti "forestieri" hanno guardato Milano e come sono intervenuti con la loro geniale creatività e la loro visione per trasformarla.
L’appuntamento, inserito all’interno del programma de Il Chiostro d’Estate che, fino al 30 settembre, propone un ricco calendario di eventi che spaziano dalla musica al teatro, all’arte, vedrà come protagonista lo psicanalista Massimo Recalcati, che discuterà del suo libro “Il mistero delle cose. Nove ritratti di artisti” (Feltrinelli 2016) con Giovanni Frangi e Alessandro Papetti, due tra i nove artisti italiani di cui Recalcati propone un singolare ritratto ricco di suggestioni.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo