Simona D’Amico. Schizzare

SCHIZZARE. La Bottega Amletica Testoriana in 48 ritratti di Simona D’Amico

 

Dal 30 Aprile 2025 al 31 Maggio 2025

Novate Milanese | Milano

Luogo: CASA TESTORI

Indirizzo: Largo Angelo Testori 13

Orari: dal Martedì al Venerdì: 10-13; 14.30-18.00 | Sabato: 14.30-19.30 | Domenica e Lunedì: chiuso APERTURA STRAORDINARIA: 25 aprile, e 1, 2 e 3 maggio, sempre dalle 14:30 alle 19:30

Costo del biglietto: ingresso gratuito

Telefono per informazioni: +39 02.36586877

E-Mail info: info@casatestori.it

Sito ufficiale: http://www.casatestori.it


Si intitola “Schizzare” ed è la mostra che raccoglie i lavori realizzati da Simona D’Amico — artista, scenografa e costumista — all’interno dell’appassionante percorso della Bottega Amletica Testoriana, diretta da Antonio Latella.
Sono 48 ritratti dei protagonisti diretti, ai quali si aggiungono quelli “collaterali” di chi li ha accompagnati, di volta in volta, nel progetto. A questi disegni si affianca una serie di 18 pastelli dedicati ai pugili, altro tassello significativo dell’esperienza della BAT.
Tutto questo viene presentato in una mostra a Casa Testori, a partire dal 30 aprile fino al 31 maggio. Come scrive Antonio Latella nella presentazione: «Osservando il lavoro di Simona D'Amico, ci troviamo davanti a schizzi di corpi e volti che hanno partecipato, a qualsiasi titolo, alla Bottega Teatrale, magari anche solo per poche ore; eppure, la cosa che ci sorprende è che l’artista sceglie di testimoniare la sua stessa esperienza schizzando tutti coloro che ci sono stati, e che quindi continuano ad esserci».
 
All’interno della BAT, Simona D’Amico aveva tenuto un corso di disegno, al quale avevano partecipato gli otto attori e lo stesso Latella: un corso pensato nell’ottica di un approccio globale all’espressività di Testori, che fu a sua volta pittore e disegnatore. Lo stesso principio vale per il pugilato, che ha ispirato alcune delle coreografie ideate durante il percorso della BAT.
Il progetto, diretto da Latella e prodotto da AMAT Marche, Piccolo Teatro di Milano – Teatro d’Europa, stabilemobile e Pesaro2024, ha ricevuto a dicembre il Premio UBU nella sezione “Progetti speciali”.
 
Nel percorso della mostra, i visitatori potranno vedere anche il documentario girato da Lucio Fiorentino e dedicato alla BAT: un lungometraggio che racconta, attraverso le voci dei protagonisti, tutte le tappe del progetto che ha coinvolto otto giovani attori tra settembre 2023 e aprile 2024.
Protagonisti che rivivono nei disegni “schizzati” da Simona D’Amico, i quali tappezzano il salone di Casa Testori grazie all’allestimento ideato da Alessandro Frangi.
«D’Amico, con i suoi ritratti» scrive Latella nella presentazione, «crea un vero alfabeto che, nel gioco degli accostamenti, contribuisce a tracciare una propria narrativa dell’intero percorso della Bottega Amletica Testoriana, mentre i suoi pugili rendono omaggio a quelli amati da Testori e alle fatiche degli attori, che hanno fatto a pugni con l'oceanica materia testoriana contenuta nei tre Amleti».
Il 1° maggio alle ore 16.00, i visitatori avranno l'opportunità di partecipare a una visita speciale con Giuseppe Frangi, per esplorare la casa e le mostre attualmente in corso.
Lunedì 5 maggio alle ore 12, il regista Antonio Latella, Simona D’Amico, gran parte degli attori e della squadra della BAT saranno presenti a Casa Testori per una presentazione della mostra.
 

SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI