StartWeek 2013. VIII Edizione

StartWeek 2013. VIII Edizione, Milano
Dal 19 Settembre 2013 al 28 Settembre 2013
Milano
Luogo: Varie sedi
Indirizzo: varie sedi - Milano
Telefono per informazioni: +39 02 8054071
E-Mail info: startmi@gmail.com
Sito ufficiale: http://www.startmilano.it/
Celebra l’ottavo anno di attività Startmilano, Associazione non profit che raccoglie molte prestigiose gallerie d’arte contemporanea della città, anche in questa edizione una intera settimana dedicata all’arte contemporanea riempirà Milano: da giovedì 19 a sabato 28 settembre le gallerie del circuito Start animeranno la città con inaugurazioni congiunte e orari prolungati. Oltre alle gallerie associate si aggiungono anche numerose Istituzioni Pubbliche, tra cui Assab One, careof/Docva, Fondazione Marconi e Hangar Bicocca, Istituto Svizzero, e molte altre, per un inizio di stagione memorabile!
Per l’edizione 2013, il mix sarà quindi esplosivo: inaugurazioni delle mostre dei più importanti artisti italiani ed internazionali – che saranno presenti agli opening; il consueto Party presso l’Istituto Svizzero (20 settembre , h 22.00-24.00, Via del Vecchio Politecnico 3); inoltre, nel week end di apertura della start week, orari prolungati e apertura straordinaria domenicale per facilitare l’affluenza del pubblico.
Ogni anno Startmilano crea uno straordinario circuito costruendo un vero e proprio network tra i principali protagonisti del mondo dell’arte e della cultura contemporanea tra cui artisti, galleristi, critici, curatori, collezionisti e appassionati che durante ogni edizione affollano le gallerie e la città intera, per una settimana ricca di eventi.
Per la vigilia di Startweek, il 18 settembre alle 18:30 Viafarini DOCVA presenta Stasi, progetto di Francesco Fonassi, a cura di Simone Frangi e Giulia Bini. Un’opera sonora che indaga le qualità performative della voce umana. A seguire dalle 22:30 alle 23:30 Francesco Fonassi e Matteo Nasini live electronics e dalle 23:30 alle 3:00 KICKOFF Fabbrica del Vapore.
Per l’edizione 2013, il mix sarà quindi esplosivo: inaugurazioni delle mostre dei più importanti artisti italiani ed internazionali – che saranno presenti agli opening; il consueto Party presso l’Istituto Svizzero (20 settembre , h 22.00-24.00, Via del Vecchio Politecnico 3); inoltre, nel week end di apertura della start week, orari prolungati e apertura straordinaria domenicale per facilitare l’affluenza del pubblico.
Ogni anno Startmilano crea uno straordinario circuito costruendo un vero e proprio network tra i principali protagonisti del mondo dell’arte e della cultura contemporanea tra cui artisti, galleristi, critici, curatori, collezionisti e appassionati che durante ogni edizione affollano le gallerie e la città intera, per una settimana ricca di eventi.
Per la vigilia di Startweek, il 18 settembre alle 18:30 Viafarini DOCVA presenta Stasi, progetto di Francesco Fonassi, a cura di Simone Frangi e Giulia Bini. Un’opera sonora che indaga le qualità performative della voce umana. A seguire dalle 22:30 alle 23:30 Francesco Fonassi e Matteo Nasini live electronics e dalle 23:30 alle 3:00 KICKOFF Fabbrica del Vapore.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 27 marzo 2025 al 27 luglio 2025 Milano | Pirelli HangarBicocca
Yukinori Yanagi. Icarus
-
Dal 27 marzo 2025 al 30 giugno 2025 Bologna | Museo Civico Archeologico
CHE GUEVARA tú y todos
-
Dal 27 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Firenze | Villa Bardini
Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti
-
Dal 25 marzo 2025 al 24 agosto 2025 Brescia | Museo di Santa Giulia
Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022
-
Dal 22 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Ferrara | Palazzo dei Diamanti
Alphonse Mucha / Giovanni Boldini
-
Dal 22 marzo 2025 al 08 giugno 2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
Raoul Schultz. Opere 1953-1970