Stefano Cagol. Abat-jour

Stefano Cagol. Abat-jour, MARS Milan Artist Run Space
Dal 29 Giugno 2016 al 07 Luglio 2016
Milano
Luogo: MARS Milan Artist Run Space
Indirizzo: via Guido Guinizelli 6
Orari: su appuntamento
E-Mail info: mars.mailto@gmail.com
Sito ufficiale: http://www.marsmilano.com
Ciò che è vero alla luce della lampada non è sempre vero alla luce del sole.
(Joseph Joubert)
Il sole o una lampadina? O il fuoco?
È luce, calore. Energia.
Ne vedeva il lato più concreto un filosofo, Aristotele, quando coniò il temine aggiungendo una particella intensiva al verbo agire ἔργον (ergon), mentre Keplero quando ne scrisse per primo scientificamente nel ‘600 nelle pagine del suo Harmonice Mundi parlò di una forza invisibile.
Nella natura dell’energia sono ossimori e contraddizioni che Stefano Cagol vuole amplificare in una performance che risulterà essere un ulteriore passo del suo lungo viaggio di The Body of Energy (of the mind), un’indagine sul rapporto tra l’energia (…la vita), la nostra società e quanto ci circonda.
In questo caso il sapore sarà intimo e casalingo (forse ricordando con malinconia gli anni passati a Milano, frequentando Brera, molto tempo fa) e innescherà una serie di dicotomie tra interno ed esterno, sopra e sotto, privato e pubblico, luce e buio, natura e uomo, permanente ed effimero, visibile e invisibile.
Evocherà la natura dell’energia (anche fortemente onirica).
Ne rimarrà solo una registrazione, una traccia …
Il progetto di Stefano Cagol a Mars apre a pochi giorni dalla chiusura della sua mostra personale alla Galleria Civica di Trento / Mart.
L’artista è ora in mostra alla Galeria Municipal do Porto, Portogallo.
La ricerca di Stefano Cagol è rivolta a tematiche dell’attualità come la consapevolezza collettiva, le dinamiche sociali, gli equilibri di potere, il rapporto con l’ambiente, affrontate nel suo progetto sull’influenza aviaria Bird Flu Vogelgrippe (2006, progetto speciale alla 4° Biennale di Berlino), nell’installazione quinquennale Flu Power Flu al Beursschouwburg di Bruxelles (2007-2012), nel suo epico progetto che ha attraversato l’Europa scansionando i confini fino all’artico The End of the Border (of the mind) per la Barents Art Triennale, nell’installazione The Ice Monolith sul cambiamento climatico per il Padiglione Maldive alla 55° Biennale di Venezia.
Stefano Cagol (Trento, 1969) si forma all’Accademia di Brera e alla Ryerson University di Toronto. Ha esposto alla 55° Biennale di Venezia nel 2013 invitato dal Padiglione Maldive, alla 54° Biennale di Venezia con un evento collaterale personale, a Manifesta 7 nel 2008 e alla 1° Biennale di Singapore. Nel 2015 il progetto “The Body of Energy (of the mind)” è stato presentato al Maxxi di Roma, al Madre di Napoli, al Maga di Gallarate, a Museion di Bolzano, alla Kunsthalle di San Gallo, allo ZKM di Karlsruhe e al Museum Folkwang di Essen. Nel 2014 ha vinto il premio Visit della fondazione tedesca RWE e nel 2009 il Premio Terna per l’Arte contemporanea.
Opening 29 giugno h. 18-21
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 27 marzo 2025 al 27 luglio 2025 Milano | Pirelli HangarBicocca
Yukinori Yanagi. Icarus
-
Dal 27 marzo 2025 al 30 giugno 2025 Bologna | Museo Civico Archeologico
CHE GUEVARA tú y todos
-
Dal 27 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Firenze | Villa Bardini
Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti
-
Dal 25 marzo 2025 al 24 agosto 2025 Brescia | Museo di Santa Giulia
Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022
-
Dal 22 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Ferrara | Palazzo dei Diamanti
Alphonse Mucha / Giovanni Boldini
-
Dal 22 marzo 2025 al 08 giugno 2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
Raoul Schultz. Opere 1953-1970