Attenzione: alcuni musei, gallerie e luoghi espositivi potrebbero essere temporaneamente chiusi al pubblico.
Stefano Paulon. PRIMARIEINTENZIONI

Dal 03 Novembre 2022 al 16 Novembre 2022
Milano
Luogo: MADE4ART
Indirizzo: Via Ciovasso 17
Orari: visitabile prenotando un appuntamento tramite una mail lunedì ore 15 - 19, martedì - venerdì ore 10 - 19, sabato ore 15 - 18. Per i collezionisti e per coloro che desiderassero ricevere maggiori informazioni sulle opere o una consulenza per arredamento e interior design sarà anche possibile fissare un colloquio telefonico o tramite videochiamata Skype
Curatori: Vittorio Schieroni, Elena Amodeo
Telefono per informazioni: +39.02.23663618
E-Mail info: info@made4art.it
Sito ufficiale: http://www.made4art.it
Fin dalle origini l’essere umano ha cercato, assecondando il suo innato senso di esprimersi, di razionalizzare geometricamente le forme che osserva in natura. Il cemento, nell’essenzialità e nel rigore della materia, scabra e monocroma eppure dall’intensa carica espressiva, densa e impenetrabile come un enigma, è protagonista di questi lavori presentati allo sguardo senza ricorrere a sovrastrutture e abbellimenti superflui: opere che comunicano all’osservatore esclusivamente attraverso se stesse, mettendo a nudo il reale che ci circonda. Talvolta fissato su una struttura lignea e accompagnato dalla presenza di pigmenti blu e oro, questo materiale è impiegato dall’Artista per dare vita ad altari minimali capaci di rammentare nella nostra vita la presenza del sacro, moderne icone, ideali ponti tra passato e contemporaneità in una inesausta ricerca delle leggi fondamentali del reale.
In continuità con le precedenti serie di composizioni tridimensionali da lui realizzate, Stefano Paulon esegue una ricerca relativa alla superficie, alla forma, allo spazio, indagandone rapporti ed equilibri e rappresentando ciò che non è rappresentabile. Una tendenza verso il nulla, o meglio verso il quasi-nulla, verso l’intenzione primaria che sta alla base dell’esistenza di tutto.
Stefano Paulon (Cernusco sul Naviglio, 1963) è artista, autore, designer e collezionista. Di formazione tecnica, ha avuto diverse esperienze professionali in ambito industriale e nel marketing. In campo artistico si è dedicato inizialmente al disegno al tratto, allo studio della figura umana e allo svolgimento di strutture geometriche complesse. Successivamente, la sua attenzione si è spostata verso il progetto di complementi d’arredo e all’elaborazione di concept nel settore illuminotecnico e architettonico. Conducendo un’intima ricerca relativa allo spazio, la superficie, la forma e facendo ricorso a un personale vocabolario minimalista, il suo linguaggio espressivo è recentemente approdato al trattamento e alla modellazione delle superfici, alle composizioni tridimensionali e alle installazioni. Nel 2019 ha iniziato la raccolta, la configurazione e la catalogazione di tutta la documentazione e di tutto il suo lavoro di ricerca e sperimentazione in previsione di un archivio e di un catalogo ragionato. Tra le esposizioni a cui ha preso parte si ricordano la mostra Stefano Paulon, Piero Campanini. Rigore e Psiche che si è svolta nel novembre 2019 presso lo spazio MADE4ART di Milano, allora in Via Voghera 14 nel quartiere Tortona, insieme alle personali Vuoti Solidi (21 gennaio - 18 febbraio 2021) e Geometrie Teofaniche (10 - 24 novembre 2021), tenutesi nella nuova sede di Brera.
Opening giovedì 3 novembre ore 18 - 20
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF

-
Dal 23 febbraio 2023 al 25 giugno 2023 Torino | Società Promotrice delle Belle Arti
Utamaro, Hokusai, Hiroshige. Geishe, samurai e i miti del Giappone
-
Dal 08 febbraio 2023 al 16 luglio 2023 Torino | Gallerie d'Italia
JR - Déplacé∙e∙s
-
Dal 04 febbraio 2023 al 07 maggio 2023 Torino | Palazzo Barolo
DA MONET A PICASSO. I CAPOLAVORI DELLA JOHANNESBURG ART GALLERY
-
Dal 06 febbraio 2023 al 21 febbraio 2023 Roma | Auditorium della Conciliazione
Donne di Roma
-
Dal 03 febbraio 2023 al 28 maggio 2023 Treviso | Museo Civico Luigi Bailo
JUTI RAVENNA (1897 – 1972). Da Annone a Venezia a Treviso
-
Dal 04 febbraio 2023 al 28 maggio 2023 Bologna | Centro Arti e Scienze Golinelli
Oltre lo spazio, oltre il tempo. Il sogno di Ulisse Aldrovandi