Sublime Canova

Sublime Canova
Dal 28 Maggio 2014 al 28 Maggio 2014
Milano
Luogo: Grand Hotel et de Milan
Indirizzo: via Manzoni 29
Orari: h 11.30
Enti promotori:
- Venice International Foundation
- Friends of Venice Italy
- Inc.
- Fondazione Musei Civici Venezia
Telefono per informazioni: +39 041 2774840 / 041 2405225
E-Mail info: press@venicefoundation.org
Sito ufficiale: http://www.grandhoteletdemilan.it
Conferenza stampa di presentazione del progetto. The Venice International Foundation in collaborazione con Friends of Venice Italy, Inc., affianca la Fondazione Musei Civici Venezia nel progetto Sublime Canova per il recupero, il restauro, la valorizzazione e il rilancio, della sezione dedicata ad Antonio Canova all'interno della collezione e lungo il percorso espositivo del Museo Correr, il piu' "veneziano" tra i Musei Civici: prima fase del progetto il "Grande Correr". Antonio Canova (Possagno 1757-Venezia 1822), il maggiore scultore europeo del periodo neoclassico, promotore moderno di valori estetici e poetici tuttora condivisi dai contemporanei, fece di Venezia la sua citta' di formazione e di elezione. Ed e' proprio al Museo Correr che e' ancora oggi custodita una preziosa raccolta delle opere di Canova che attraversa le sue diverse fasi creative: marmi autografi, gessi, bozzetti, dipinti a olio e a tempera, disegni di studio e "finiti", ma anche i meravigliosi marmi giovanili, bozzetti e modelli dei monumenti funerari, la serie completa di lastre a bassorilievo, calchi in gesso, strumenti di lavoro, oggetti personali e documenti iconografici, che raccontano l'affascinante storia dell'artista e della tormentata Venezia dei tempi. Il progetto Sublime Canova nasce per recuperare il carattere unitario della raccolta e per raccontare la storia della citta'.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo