Swiss Talks #3 - Tom Emerson e Irina Davidovici, Crossovers. La lingua del contemporaneo
Swiss Talks #3 - Tom Emerson e Irina Davidovici, Crossovers. La lingua del contemporaneo
Dal 22 October 2018 al 22 October 2018
Milano
Luogo: Casabella Laboratorio
Indirizzo: via Vigevano 8
Orari: h 18.30
Curatori: Federico Tranfa
Sito ufficiale: http://www.casabellainformazione.it
Tom Emerson (6a architects) e Irina Davidovici, “Crossovers. La lingua del contemporaneo”
“Swiss Talks” è un breve ciclo di 4 incontri dedicati agli orientamenti dell’architettura contemporanea in Svizzera.
Un progetto di CasabellaFormazione e Istituto Svizzero, a cura di Federico Tranfa.
Con il patrocinio di: Ordine degli Architetti, Paesaggisti, Pianificatori e Conservatori della provincia di Milano.
Con il sostegno di: CasabellaLaboratorio, Gruppo Mondadori, ProViaggi Architettura, USM.
Crediti: per questa iniziativa sono stati riconosciuti dal CNAPPC 3 crediti formativi professionali per ogni incontro. Iscrizione obbligatoria: Casabellaformazione.
Tom Emerson (n. 1970) ha studiato architettura presso l’Università di Bath, il Royal College of Art e l’Università di Cambridge prima di fondare, nel 2001, insieme a Stephanie Macdonald, lo studio 6a architects. Lo studio, con sede a Londra, è noto per l’anticonformismo delle sue ricerche e lo stretto legame con l’arte e l’estetica contemporanee. Tom Emerson è stato professore invitato presso l’Architectural Association School di Londra e l’Università di Cambridge e, dal 2010, è professore ordinario presso il Politecnico Federale di Zurigo (ETHZ).
Irina Davidovici ha studiato architettura a Bucarest e a Londra, dove si è laureata nel 1998. Tra il 1998 e il 2002 collabora con Caruso St John architects e con lo studio Herzog & de Meuron. Nel 2008 acquisisce il dottorato in storia e filosofia dell’architettura presso l’Università di Cambridge e dal 2008 al 2013 è senior lecturer in storia e teoria dell’architettura presso la Kingston University. Dal 2014 è ricercatrice presso il Politecnico Federale di Zurigo (ETHZ). Irina Davidovici ha pubblicato numerosi testi e saggi critici ed è autrice del volume “Forms of Practice: German Swiss Architecture 1980-2000”, edito da gta Verlag, Zurigo.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 24 October 2025 al 1 March 2026
Saluzzo | La Castiglia
Ferdinando Scianna. La moda, la vita
-
Dal 22 October 2025 al 28 June 2026
Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale
Chiharu Shiota. The Soul Trembles
-
Dal 23 October 2025 al 1 March 2026
Reggio di Calabria | Palazzo della Cultura P. Crupi
M.C. Escher
-
Dal 24 October 2025 al 3 May 2026
Roma | Scuderie del Quirinale
Tesori dei Faraoni
-
Dal 18 October 2025 al 18 January 2026
Ravenna | MAR – Museo d’Arte della città di Ravenna
Chagall in mosaico. Dal progetto all’opera
-
Dal 19 October 2025 al 27 November 2025
Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Chris Soal. Spillovers: Notes on a Phenomenological Ecology