Teatro Continuo. La vita in scena

Da Fondazione Burri, Bozzetto, Teatro Continuo
Dal 08 Giugno 2016 al 08 Luglio 2016
Milano
Luogo: Triennale di Milano
Indirizzo: viale Alemagna 6
Curatori: Gabi Scardi
Telefono per informazioni: +39 02 72551.1
E-Mail info: comunicazione@nctm.it
Dall’8 giugno La Triennale di Milano ospiterà la mostra “Teatro Continuo. La vita in scena”.
L’esposizione comprende il bozzetto originale del Teatro Continuo, attualmente conservato, secondo la volontà di Alberto Burri, presso Palazzo Albizzini di Città di Castello e una serie di opere fotografiche e video riguardanti il Teatro Continuo, realizzate dagli anni Settanta a oggi, che raccontano la storia dell’opera di Alberto Burri e della città che la ospita. Allestita nel punto della Triennale più contiguo al parco, istituisce un rimando diretto al proprio oggetto.
Il Teatro Continuo, edificato nel 1973 nel Parco Sempione di Milano in occasione della XV Triennale, funge da cono ottico evidenziando il carattere scenico-prospettico del parco stesso, con il quale vive in simbiosi. Libera sede, sempre disponibile, per l’uso spontaneo o organizzato, esso sottende una nozione di scena che si estende allo spazio urbano inteso come palcoscenico sociale e come luogo di continui accadimenti. Il Teatro Continuo rende inoltre centralità all’individuo che lo calchi, offrendogli il piacere dello spettacolo di se stesso; ed esprime un’utopia, quella che ognuno possa essere ogni giorno protagonista della propria vita.
Nel 1989 il Teatro Continuo venne demolito; ne restarono il ricordo impresso nella mente dei cittadini e una serie di fotografie realizzate da artisti e da fotografi, tra cui, Cesare Colombo, Renzo Chiesa, Fabrizio Garghetti, Maria Mulas.
Nel maggio 2015 l’opera viene ripristinata grazie all’impegno condiviso da Comune di Milano e La Triennale di Milano, destinatarie dell’opera, Fondazione Palazzo Albizzini Collezione Burri e Nctm Studio Legale. L’intera operazione è stata documentata e testimoniata da una serie di fotografie di Paola Di Bello, che sono ora parte integrante del progetto Teatro Continuo. La vita in scena.
A un anno di distanza dalla sua rinascita, il Teatro manifesta la propria vitalità nella vita sociale e culturale della città, con i progetti artistici che ospita e con quelli di cui è oggetto, come la prossima mostra presso La Triennale e leperformance di Stage as a social platform tenutesi, nell’aprile 2016, nell’ambito della XXI Triennale, documentate dallefotografie di Paolo Sacchi, a cui si aggiunge una delle foto realizzate dagli allievi della Scuola di Fotografia dell’Accademia di Belle Arti di Brera, coinvolti in occasione del medesimo evento.
Teatro Continuo. La vita in scena è un progetto di Fondazione La Triennale di Milano e nctm e l’arte, con la collaborazione di Fondazione Palazzo Albizzini Collezione Burri.
Inaugurazione: 8 giugno 2016 alle ore 18:30
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni