The old lansquenet is laughing at us
Angel Otero, Untitled (SK-IB)
Dal 23 November 2012 al 22 December 2012
Milano
Luogo: Brand New Gallery
Indirizzo: via Farini 32
Orari: da martedì a sabato 11-13/ 14.30-19
Telefono per informazioni: +39 02 89053083
E-Mail info: info@brandnew-gallery.com
Sito ufficiale: http://www.brandnew-gallery.com
Brand New Gallery è lieta di presentare la prima personale italiana di Angel Otero.
Rinomato per l’utilizzo anticonvenzionale di materiali tradizionali, l’artista trae ispirazione ma nel contempo gioca con la storia dell’arte. Nonostante dai suoi primi lavori traspaia un approccio romantico e legato alla memoria, Otero non è interessato alla narrazione: l’esperienza diventa un pretesto per la costruzione dell’opera, un semplice strumento della creazione che potrebbe avere come punto di partenza un qualsiasi altro oggetto.
Influenzato dalla gestualità caratteristica dell’espressionismo astratto, con un riferimento al barocco spagnolo, Otero è affascinato dalla materia e dai processi di produzione. L’artista ha messo a punto la sua tecnica attuale partendo dagli scarti dell’atelier e raschiando grumi di pittura dalle vecchie tele per creare nuove composizioni.
Il suo metodo, tutt’altro che ordinario, parte dall’applicazione inversa di strati di vernice su di una lastra di vetro; una volta asciutto, questo agglomerato pittorico viene raschiato dalla superficie al fine di ottenere una “oil skin”, una pellicola materica da riposizionare su una nuova tela. L’artista si mette volutamente in disparte per lasciare spazio ad una procedura aleatoria che sfrutta al massimo la potenzialità dei materiali. Si tratta di un processo lento e meditativo, tradotto in un’esplosione di colori che mette in risalto l’andamento sinuoso dei drappeggi formati dall’accumulo di vernice.
Nato nel 1981 a Santurce, Puerto Rico, Angel Otero lascia il suo lavoro come agente assicurativo nel 2005 per trasferirsi a Chicago con una borsa di studio alla School of Art Institute dove consegue un MFA(Master of Fine Arts) nel 2009. Nello stesso anno riceve il prestigioso premio Leonore Annenberg Fellowship in the Performing and Visual Arts. Il suo lavoro è stato esposto in importanti collezioni, gallerie di fama internazionale e mostre museali tra cui Constellations, curata da Julie Rodriguez Widholm presso il Museum of Contemporary Art di Chicago, la personale Touch With Your Eyes al Chicago Cultural Center e la Biennale di New York 2011 a El Museo del Barrio, oltre ad aver partecipato con la sua solo show all’ultima edizione di Istanbul ’74 del febbraio scorso; anche il Contemporary Art Museum di Raleigh gli ha recentemente dedicato la personale New Works e nel 2013 è in programma una sua mostra allo Scad Museum of Art, Savannah. Attualmente vive e lavora a New York.
Rinomato per l’utilizzo anticonvenzionale di materiali tradizionali, l’artista trae ispirazione ma nel contempo gioca con la storia dell’arte. Nonostante dai suoi primi lavori traspaia un approccio romantico e legato alla memoria, Otero non è interessato alla narrazione: l’esperienza diventa un pretesto per la costruzione dell’opera, un semplice strumento della creazione che potrebbe avere come punto di partenza un qualsiasi altro oggetto.
Influenzato dalla gestualità caratteristica dell’espressionismo astratto, con un riferimento al barocco spagnolo, Otero è affascinato dalla materia e dai processi di produzione. L’artista ha messo a punto la sua tecnica attuale partendo dagli scarti dell’atelier e raschiando grumi di pittura dalle vecchie tele per creare nuove composizioni.
Il suo metodo, tutt’altro che ordinario, parte dall’applicazione inversa di strati di vernice su di una lastra di vetro; una volta asciutto, questo agglomerato pittorico viene raschiato dalla superficie al fine di ottenere una “oil skin”, una pellicola materica da riposizionare su una nuova tela. L’artista si mette volutamente in disparte per lasciare spazio ad una procedura aleatoria che sfrutta al massimo la potenzialità dei materiali. Si tratta di un processo lento e meditativo, tradotto in un’esplosione di colori che mette in risalto l’andamento sinuoso dei drappeggi formati dall’accumulo di vernice.
Nato nel 1981 a Santurce, Puerto Rico, Angel Otero lascia il suo lavoro come agente assicurativo nel 2005 per trasferirsi a Chicago con una borsa di studio alla School of Art Institute dove consegue un MFA(Master of Fine Arts) nel 2009. Nello stesso anno riceve il prestigioso premio Leonore Annenberg Fellowship in the Performing and Visual Arts. Il suo lavoro è stato esposto in importanti collezioni, gallerie di fama internazionale e mostre museali tra cui Constellations, curata da Julie Rodriguez Widholm presso il Museum of Contemporary Art di Chicago, la personale Touch With Your Eyes al Chicago Cultural Center e la Biennale di New York 2011 a El Museo del Barrio, oltre ad aver partecipato con la sua solo show all’ultima edizione di Istanbul ’74 del febbraio scorso; anche il Contemporary Art Museum di Raleigh gli ha recentemente dedicato la personale New Works e nel 2013 è in programma una sua mostra allo Scad Museum of Art, Savannah. Attualmente vive e lavora a New York.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 28 October 2025 al 15 February 2026
Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo
Peter Paul Rubens. Giovan Carlo Doria a cavallo
-
Dal 31 October 2025 al 21 March 2026
Rovereto | Mart Rovereto
Le sfide del corpo
-
Dal 31 October 2025 al 15 February 2026
Roma | Museo del Genio
Vivian Maier. The exhibition / Pop Air. Ugo Nespolo
-
Dal 30 October 2025 al 1 March 2026
Venezia | Centro Culturale Candiani
Munch e la rivoluzione espressionista
-
Dal 24 October 2025 al 1 March 2026
Saluzzo | La Castiglia
Ferdinando Scianna. La moda, la vita
-
Dal 22 October 2025 al 28 June 2026
Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale
Chiharu Shiota. The Soul Trembles