The Secret Gardens

Pirovano e Fumagalli, 254 rami, rami misti, 2012, lunghezza 4 m circa, Biwako Biennale Giappone
Dal 8 April 2014 al 13 April 2014
Milano
Luogo: Fabbrica del Vapore
Indirizzo: via Giulio Procaccini 4
Orari: 10-22
Telefono per informazioni: +39 349 8452986
E-Mail info: info@laboratorioalchemico.com
Sito ufficiale: http://www.fabbricadelvapore.org
In occasione del Salone del Mobile 2014, MacchinazioniTeatrali e Laboratorio Alchemico hanno invitato artisti e landscape designers a interagire con le aree verdi della Fabbrica del Vapore di Milano, che risultano un “contenuto” trascurato all’interno della struttura.
L’idea di The Secret Gardens è quella di concentrare l’attenzione sulla valorizzazione e l’interazione tra arte e natura invitando i visitatori a scoprire angoli sconosciuti e misteriosi che fanno parte del complesso della Fabbrica. Questi interventi vedranno la partecipazione di creativi provenienti da due dei tre Paesi coinvolti all’interno del progetto PARCHI NEL MONDO, i quali, in modo non invasivo, dialogheranno con la natura presente nel luogo, recuperandola, valorizzandola ed arricchendola, in un intervento site-specific che porterà gli artisti a respirare l’atmosfera e l’energia del luogo, la sua storia e la sua funzione, per agire in modo sincero e incisivo. I materiali utilizzati saranno vari e in linea con le ricerche specifiche dei partecipanti. Le aree interessate dagli interventi saranno lo spazio di MacchinazioniTeatrali, il giardino d’ingresso di via Luigi Nono 7, il cortile adiacente allo spazio di MacchinazioniTeatrali, l’ampio giardino di via Luigi Nono 9 e tre interventi nella piazza principale della Fabbrica in via Procaccini 4. Uno degli aspetti interessanti dell’evento sarà la compenetrazione del concetto di area interna ed area esterna. Ad una valorizzazione dell’esterno con opere en plein air, seguirà, all’interno degli spazi di MacchinazioniTeatrali, la creazione di alcuni desktop gardens, sofisticati giardini da tavolo in cui arte e green design si fondono. Il Prof. Hal SOWA Ph.D porterà dal Giappone alcuni esempi di desktop gardens da lui realizzati e una parte degli artisti italiani coinvolti realizzerà una personale versione di queste suggestive opere da tavolo.
L’idea di The Secret Gardens è quella di concentrare l’attenzione sulla valorizzazione e l’interazione tra arte e natura invitando i visitatori a scoprire angoli sconosciuti e misteriosi che fanno parte del complesso della Fabbrica. Questi interventi vedranno la partecipazione di creativi provenienti da due dei tre Paesi coinvolti all’interno del progetto PARCHI NEL MONDO, i quali, in modo non invasivo, dialogheranno con la natura presente nel luogo, recuperandola, valorizzandola ed arricchendola, in un intervento site-specific che porterà gli artisti a respirare l’atmosfera e l’energia del luogo, la sua storia e la sua funzione, per agire in modo sincero e incisivo. I materiali utilizzati saranno vari e in linea con le ricerche specifiche dei partecipanti. Le aree interessate dagli interventi saranno lo spazio di MacchinazioniTeatrali, il giardino d’ingresso di via Luigi Nono 7, il cortile adiacente allo spazio di MacchinazioniTeatrali, l’ampio giardino di via Luigi Nono 9 e tre interventi nella piazza principale della Fabbrica in via Procaccini 4. Uno degli aspetti interessanti dell’evento sarà la compenetrazione del concetto di area interna ed area esterna. Ad una valorizzazione dell’esterno con opere en plein air, seguirà, all’interno degli spazi di MacchinazioniTeatrali, la creazione di alcuni desktop gardens, sofisticati giardini da tavolo in cui arte e green design si fondono. Il Prof. Hal SOWA Ph.D porterà dal Giappone alcuni esempi di desktop gardens da lui realizzati e una parte degli artisti italiani coinvolti realizzerà una personale versione di queste suggestive opere da tavolo.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
fabbrica del vapore
·
roberta lozzi
·
barbara crimella
·
patrizia bonardi
·
sonia barrett
·
giulio calegari
·
pietro finelli
·
giulio crosara
·
akino iida
·
kazumi kurihara
·
kazuhiro kusaki
·
mauro lovi
·
COMMENTI

-
Dal 12 July 2025 al 24 November 2025 Venezia | Museo del Vetro
Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
-
Dal 11 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese
LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
-
Dal 10 July 2025 al 10 August 2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma
Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set
-
Dal 10 July 2025 al 3 November 2025 Casale Marittimo | Bolgheri, Castagneto Carducci, Casale Marittimo
Arte diffusa sulla costa toscana. Le sculture di Giuseppe Bergomi, tra Bolgheri, Castagneto Carducci e Casale Marittimo
-
Dal 4 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Palazzo Bonaparte
Carole A. Feuerman. La voce del corpo
-
Dal 28 June 2025 al 21 September 2025 Roma | Palazzo Bonaparte
Elliott Erwitt. Icons