Tiziana Grassi. Dialoghi

Tiziana Grassi. Dialoghi, Open Art Milano
Dal 22 Maggio 2014 al 11 Giugno 2014
Milano
Luogo: Open Art Milano
Indirizzo: corso Buenos Aires 77
Orari: da Lunedì a sabato 10-19
Curatori: Alexandra Matveeva
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 02 36525173
E-Mail info: info@openartmilano.it
Sito ufficiale: http://www.openartmilano.it
Giovedì 22 maggio 2014 alle ore 18:30 la galleria Open Art Milano è lieta di presentare la mostra personaledell’artista Tiziana Grassi. Curata da Alexandra Matveeva, la mostra vuole raccontare la parola attraverso il colore. I quadri di Tiziana, che in questo caso prendono l’ispirazione dall’opera letteraria di Cesare Pavese Dialoghi di Leucò, portano lo spettatore a profonde riflessioni sui temi che da sempre rappresentano l’essenza umana – amore, destino, dolore, fragilità e morte. Temi immortali come eterno diventa il segno attraverso il quale parlano. L’immortalità che vive in un istante, in una pennellata.
Dialoghi non è solo un’esposizione che “illustra” il celebre libro, è un dialogo interiore, che mostrando forme apparentemente astratte fanno nascere paesaggi ed immagini che l’anima nasconde. Sole, acqua, minerali e radici sono un punto di partenza dai quali si sviluppa un dialogo interiore, che si confronta con la natura e con il mondo circostante.
La mostra è ad ingresso gratuito e proseguirà fino all’11 giugno 2014.
Dialoghi non è solo un’esposizione che “illustra” il celebre libro, è un dialogo interiore, che mostrando forme apparentemente astratte fanno nascere paesaggi ed immagini che l’anima nasconde. Sole, acqua, minerali e radici sono un punto di partenza dai quali si sviluppa un dialogo interiore, che si confronta con la natura e con il mondo circostante.
La mostra è ad ingresso gratuito e proseguirà fino all’11 giugno 2014.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 27 marzo 2025 al 27 luglio 2025 Milano | Pirelli HangarBicocca
Yukinori Yanagi. Icarus
-
Dal 27 marzo 2025 al 30 giugno 2025 Bologna | Museo Civico Archeologico
CHE GUEVARA tú y todos
-
Dal 27 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Firenze | Villa Bardini
Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti
-
Dal 25 marzo 2025 al 24 agosto 2025 Brescia | Museo di Santa Giulia
Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022
-
Dal 22 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Ferrara | Palazzo dei Diamanti
Alphonse Mucha / Giovanni Boldini
-
Dal 22 marzo 2025 al 08 giugno 2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
Raoul Schultz. Opere 1953-1970