Toni Nicolini. Poesia del reale

© Toni Nicolini
Dal 15 Settembre 2016 al 23 Ottobre 2016
Milano
Luogo: Forma Meravigli
Indirizzo: via Meravigli 5
Orari: Mercoledì, Venerdì, Sabato, Domenica 11-20; Giovedì 12-23
Costo del biglietto: € 6
Telefono per informazioni: +39 02 58118067
E-Mail info: info@formafoto.it
Sito ufficiale: http://www.formafoto.it/
Ascoltando le poche, timide interviste rilasciate da Toni Nicolini (nato a Milano nel 1935 e morto quattro anni fa), c'è una parola che ricorre più di ogni altra, questa parola è "semplice". Sono semplici le persone che negli anni 60 il fotografo ritrae a Melissa, piccolo borgo calabro. Sono semplici i paesaggi che sembra incrociare quasi senza sforzo: le colline, gli alberi mossi dal vento, le spiagge portoghesi (lavorerà per il Touring Club Italiano per vent'anni). Persino quando si tratta di architettura l'occhio di Nicolini cerca ciò che è omogeneo, coerente, lineare, che si tratti di casette del sud o di un grattacielo milanese. Per più di cinquant'anni questo sguardo, delicato e silenzioso, si è posato sulla realtà, il risultato sono migliaia di immagini in un bianco e nero a volte intenso a volte sfumato, capace di scavare i volti degli uomini e di appoggiarsi sui sorrisi delle donne. Parte di questo meraviglioso archivio è raccolto nella mostra "Poesia del reale", dal 15 settembre da Forma Meravigli, una carrellata di immagini, sistemate in ordine cronologico e tematico, che ricostruisce il percorso artistico di Nicolini, ma anche un pezzo della nostra storia. Dagli scatti anni Sessanta impregnati di realismo e legati all'impegno sociale (gli operai in sciopero a Milano, la marcia contro la mafia in Sicilia) ai lavori realizzati negli anni Duemila.
LA MOSTRA INAUGURA IL 15 SETTEMBRE ALLE ORE 18.30
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo