Tre mostre e un museo da scoprire

Tre mostre e un museo da scoprire, Milano
Dal 09 Novembre 2015 al 30 Novembre 2015
Milano
Luogo: Museo Poldi Pezzoli
Indirizzo: via Montenapoleone 22
Orari: h 18
Telefono per informazioni: +39 02 780872
E-Mail info: amici@museopoldipezzoli.it
Sito ufficiale: http://www.museopoldipezzoli.it/
A partire dal 9 di novembre, ogni lunedì, il dottor Stefano Zuffi, Presidente degli Amici del Museo Poldi Pezzoli terrà il ciclo di conferenze “Tre mostre e un museo da scoprire” nella accogliente Sala Tiepolesca in via Montenapoleone 22, alle ore 18.00.
I primi tre incontri saranno dedicati alle tre mostre, di cui il dottor Zuffi è curatore, allestite a Milano, Genova e Verona, realizzate grazie ai prestiti da parte di tre importanti musei internazionali: il Museo di Belle Arti di Budapest, il Detroit Institute of Arts e il Museo Kroller-Muller di Otterlo.
Il quarto incontro sarà invece dedicato a una meravigliosa raccolta museale siciliana: il Museo Pepoli di Trapani che possiede una collezione ricchissima di un’importanza straordinaria soprattutto per i gioielli e per i tesori legati alla lavorazione del corallo. Per quest’occasione sarà nostro ospite l'architetto Luigi Biondo, direttore del Museo.
Lunedì 9 novembre – Ore 18.00 - Stefano Zuffi
Budapest- Milano
Galoppata attraverso secoli di storia e di arte, dal Rinascimento italiano all'età delle avanguardie. Dipinti (ma anche sculture e disegni) dal Museo di Belle Arti di Budapest in un serrato itinerario a Palazzo Ducale: e torna a Milano anche la Madonna Esterhazy di Raffaello!
Lunedì 16 novembre – Ore 18.00 - Stefano Zuffi
Detroit - Genova
Nell'appartamento del doge, cuore di Palazzo Ducale a Genova, cinquantadue dipinti dal Detroit Institute of Arts: i "classici moderni" dall'impressionismo di Monet fino alla lunga avventura creativa di Picasso. Con alcuni capolavori indimenticabili
Lunedì 23 novembre - Ore 18.00 - Stefano Zuffi
Otterlo - Verona
La rivoluzione del colore: dal pointillisme di Seurat e Signac fino all'astrattismo di Mondrian, passando attraverso l'emozione di Van Gogh: la pittura europea dopo l'impressionismo dal museo Kroller-Muller di Otterlo al Palazzo della Gran Guardia a Verona
Lunedì 30 novembre – ore 18.00 - Luigi Biondo, direttore Museo Pepoli Trapani
Il Museo Pepoli di Trapani custodisce una ricchissima e straordinaria collezione di gioielli e di tesori legati alla lavorazione del corallo, di cui Trapani è indiscussa capitale
I primi tre incontri saranno dedicati alle tre mostre, di cui il dottor Zuffi è curatore, allestite a Milano, Genova e Verona, realizzate grazie ai prestiti da parte di tre importanti musei internazionali: il Museo di Belle Arti di Budapest, il Detroit Institute of Arts e il Museo Kroller-Muller di Otterlo.
Il quarto incontro sarà invece dedicato a una meravigliosa raccolta museale siciliana: il Museo Pepoli di Trapani che possiede una collezione ricchissima di un’importanza straordinaria soprattutto per i gioielli e per i tesori legati alla lavorazione del corallo. Per quest’occasione sarà nostro ospite l'architetto Luigi Biondo, direttore del Museo.
Lunedì 9 novembre – Ore 18.00 - Stefano Zuffi
Budapest- Milano
Galoppata attraverso secoli di storia e di arte, dal Rinascimento italiano all'età delle avanguardie. Dipinti (ma anche sculture e disegni) dal Museo di Belle Arti di Budapest in un serrato itinerario a Palazzo Ducale: e torna a Milano anche la Madonna Esterhazy di Raffaello!
Lunedì 16 novembre – Ore 18.00 - Stefano Zuffi
Detroit - Genova
Nell'appartamento del doge, cuore di Palazzo Ducale a Genova, cinquantadue dipinti dal Detroit Institute of Arts: i "classici moderni" dall'impressionismo di Monet fino alla lunga avventura creativa di Picasso. Con alcuni capolavori indimenticabili
Lunedì 23 novembre - Ore 18.00 - Stefano Zuffi
Otterlo - Verona
La rivoluzione del colore: dal pointillisme di Seurat e Signac fino all'astrattismo di Mondrian, passando attraverso l'emozione di Van Gogh: la pittura europea dopo l'impressionismo dal museo Kroller-Muller di Otterlo al Palazzo della Gran Guardia a Verona
Lunedì 30 novembre – ore 18.00 - Luigi Biondo, direttore Museo Pepoli Trapani
Il Museo Pepoli di Trapani custodisce una ricchissima e straordinaria collezione di gioielli e di tesori legati alla lavorazione del corallo, di cui Trapani è indiscussa capitale
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo