Triennale Upside Down - Enzo Mari is Enzo Mari

Paolo Ulian I Ph. Camilla Maria Santini
Dal 01 Dicembre 2020 al 01 Dicembre 2020
Milano
Luogo: Canali social Triennale Milano
Indirizzo: online
Orari: ore 17
Telefono per informazioni: +39 02 724341
Sito ufficiale: http://www.triennale.org
Il nuovo appuntamento del format Enzo Mari is Enzo Mari vede Lorenza Baroncelli, direttore artistico di Triennale Milano, in dialogo con Paolo Ulian, progettista dell’allestimento della retrospettiva dedicata a Enzo Mari in Triennale. Nel corso della conversazione si parlerà del progetto dell’allestimento della mostra, della pratica e della poetica di Enzo Mari e dell’esperienza di Ulian come assistente nello studio di Mari.
Triennale Milano, nell’ambito della programmazione online Triennale Upside Down, prosegue nella produzione di contenuti speciali sui suoi canali social con approfondimenti dedicati alle mostre, al Museo del Design Italiano e alle attività di Triennale Milano Teatro.
Il format Enzo Mari is Enzo Mari ogni martedì ospita curatori, progettisti, artisti e designer i cui contributi sono pubblicati nel catalogo della mostra Enzo Mari curated by Hans Ulrich Obrist with Francesca Giacomelli, attualmente chiusa al pubblico nel rispetto del DPCM del 3 novembre 2020.
Gli appuntamenti di Enzo Mari is Enzo Mari sono trasmessi in diretta sul canale Instagram di Triennale tutti i martedì.
Paolo Ulian
Paolo Ulian si forma all’Accademia di Belle Arti di Carrara e successivamente si diploma all’ISIA di Firenze. Alla fine del 1990 si sposta a Milano dove inizia a lavorare come assistente nello studio di Enzo Mari. Nel 2000 espone al Salone Satellite e vince il primo premio alla prima edizione del Design Report Award. Nel 2009 Beppe Finessi cura la sua prima mostra personale alla Fabbrica del Vapore a Milano e l’anno seguente una sua seconda mostra personale intitolata Tra gioco e discarica è presentata in Triennale Milano, con la curatela di Enzo Mari. Nel 2011 vince il Social design Prize promosso dall’ADI e nel 2013 partecipa al La Sindrome dell’Influenza in Triennale con un’istallazione dedicata a Vico Magistretti. Nel 2014 e 2015 cura l’allestimento delle mostre annuali alla Fondazione Magistretti a Milano. Parallelamente al suo lavoro di designer ha svolto attività didattica presso numerosi atenei e scuole di design.
Ha collaborato con Droog Design e con alcune aziende italiane come Driade, FontanaArte, Danese, Zani&Zani, Azzurra Ceramiche, Up Group, Zava Illuminazione e Antonio Lupi. Alcuni suoi progetti sono entrati nella
collezione permanente di Triennale Milano, del London Design Museum e del Montreal Museum of Fine Art.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 25 aprile 2025 al 28 settembre 2025 Padova | Centro Alinate San Gaetano
Vivian Maier. The exhibition
-
Dal 24 aprile 2025 al 08 giugno 2025 Reggio nell'Emilia | Sedi varie
FOTOGRAFIA EUROPEA 2025 - AVERE VENT’ANNI
-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole