Trilogia del Profumo - Emozioni Olfattive dal Novecento

Trilogia del Profumo - Emozioni Olfattive dal Novecento
Dal 12 September 2017 al 31 January 2018
Milano
Luogo: Casa Museo Boschi Di Stefano
Indirizzo: via Jan 15
Orari: martedì - domenica 10-18
Curatori: Elisabetta Invernici
Enti promotori:
- Comune di Milano - Assessorato alla Cultura
- Fondazione Boschi Di Stefano
- Museo del Profumo
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 02 88463736
E-Mail info: museodelprofumo@virgilio.it
Il '900, secolo dell’arte, del design, della comunicazione, della moda e del profumo.
Con la Mostra "Trilogia del Profumo - Emozioni Olfattive dal Novecento" organizzata dal Museo del Profumo e curata da Elisabetta Invernici, da settembre 2017 a gennaio 2018, con conferenze e visite narrate, prosegue la collaborazione tra il Museo del Profumo di Milano di via Messina e la Casa Museo Boschi Di Stefano di via Jan 15 (Piazzale Lima), nella comune volontà di raccontare il fascino del ‘900 di cui Milano nel 2018 celebra i fasti.
Esemplari di collezionista in una casa di collezionisti: l’elegante architettura del palazzo e la raffinata atmosfera si arricchiscono in questi mesi degli ‘appunti frivoli’ della raccolta del Museo del Profumo di Milano, il tutto esaltato da momenti di esperienza polisensoriale.
I Profumi del ‘900 diventano espressione della personalità di chi li indossa. In Italia con la stilista Rosa Genoni nasce una moda nazionale che trionfa all’Expo di Milano nel 1906. I profumi possono suscitare emozioni, sentimenti e per questo non necessariamente devono copiare la natura. Quella che in seguito verrà definita ‘Belle Epoque’ sta volgendo al tramonto. Giuseppe Visconti di Modrone, appartenente alla più antica aristocrazia milanese, crea un nuovo profumo che rompe gli schemi della Profumeria italiana ideando una fragranza, Contessa Azzurra, che non imita la natura, ma vuole suscitare un’emozione. Arriva l’età del Jazz con le sue note frizzanti.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 18 October 2025 al 18 January 2026 Ravenna | MAR – Museo d’Arte della città di Ravenna
Chagall in mosaico. Dal progetto all’opera
-
Dal 19 October 2025 al 27 November 2025 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Chris Soal. Spillovers: Notes on a Phenomenological Ecology
-
Dal 17 October 2025 al 15 February 2026 Torino | Fondazione Accorsi Ometto
Da Fontana a Crippa a Tancredi. La formidabile avventura del Movimento spazialista
-
Dal 17 October 2025 al 22 February 2026 Roma | Musei Capitolini Centrale Montemartini
Maria Barosso, artista e archeologa nella Roma in trasformazione
-
Dal 17 October 2025 al 1 February 2026 Roma | Palazzo Cipolla Museo del Corso - Polo Museale
Dalí. Rivoluzione e Tradizione
-
Dal 15 October 2025 al 18 January 2026 Roma | Castel Sant’Angelo
Roma e l’invenzione del cinema. Dalle origini al cinema d’autore 1905-1960