Ugo La Pietra

Ugo La Pietra, Centro Svizzero, Milano
Dal 02 Aprile 2013 al 07 Aprile 2013
Milano
Luogo: Centro Svizzero
Indirizzo: via Palestro 2
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 02 89655350
E-Mail info: fondazione.cologni@aidapartners.com
Sito ufficiale: http://www.fondazionecologni.it
Ugo La Pietra, architetto, designer, artista e ricercatore nella grande area dei sistemi di comunicazione, è da sempre figura di riferimento per il mondo delle arti applicate. La sua opera si caratterizza infatti per l’incontro tra cultura del progetto e produzione artigianale, che si concretizza nella stretta collaborazione con i maestri e le comunità artigiane, coniugando una progettualità attenta alle tecniche, ai materiali, alla produzione con la libera creatività. Tra i molti percorsi che La Pietra ha sviluppato negli ultimi trent’anni per il rinnovamento delle tradizioni artigianali, cui si è dedicato e si dedica con instancabile passione, quello nel territorio di Caltagirone sembra aver prodotto alcuni fra i risultati più riusciti e suggestivi.
Come spesso accade nella sua prassi creativa, partendo dalle “teste portavaso” - l’oggetto simbolo della grande tradizione storica della lavorazione della ceramica di Caltagirone - Ugo La Pietra, con la partecipazione dei migliori ceramisti, ha realizzato negli anni varie collezioni. Una prima serie di portavasi, che risale al 2000, era dedicata ai “Prodotti siciliani” (uva, agrumi, dolci, fichi d’india, olio, pesce azzurro); quindi nel 2011 la serie “L’unità nella diversità” (20 portavasi dedicati alle Regioni Italiane, in occasione del 150° anniversario dell’Unità d’Italia); “Le quattro stagioni” e infine “I segni zodiacali”. La sua ultima collezione, realizzata interamente dal maestro ceramista Nicolò Morales, è dedicata alle “Professioni” (politico, architetto, dottore, avvocato, mago, attore, designer, pittore, musicista, militare, storico, archeologo). La mostra milanese, oltre a presentare in anteprima questa nuovissima produzione di teste simboliche in ceramica, comprende anche le ormai storiche serie dedicate alle Stagioni e allo Zodiaco. Opere affascinanti, caratterizzate dalla particolare, coinvolgente cifra stilistica dell’artista, tutta giocata su una ludica e a tratti commovente ironia.
Come spesso accade nella sua prassi creativa, partendo dalle “teste portavaso” - l’oggetto simbolo della grande tradizione storica della lavorazione della ceramica di Caltagirone - Ugo La Pietra, con la partecipazione dei migliori ceramisti, ha realizzato negli anni varie collezioni. Una prima serie di portavasi, che risale al 2000, era dedicata ai “Prodotti siciliani” (uva, agrumi, dolci, fichi d’india, olio, pesce azzurro); quindi nel 2011 la serie “L’unità nella diversità” (20 portavasi dedicati alle Regioni Italiane, in occasione del 150° anniversario dell’Unità d’Italia); “Le quattro stagioni” e infine “I segni zodiacali”. La sua ultima collezione, realizzata interamente dal maestro ceramista Nicolò Morales, è dedicata alle “Professioni” (politico, architetto, dottore, avvocato, mago, attore, designer, pittore, musicista, militare, storico, archeologo). La mostra milanese, oltre a presentare in anteprima questa nuovissima produzione di teste simboliche in ceramica, comprende anche le ormai storiche serie dedicate alle Stagioni e allo Zodiaco. Opere affascinanti, caratterizzate dalla particolare, coinvolgente cifra stilistica dell’artista, tutta giocata su una ludica e a tratti commovente ironia.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo