Ugo La Pietra. Odori e Sapori

Dal 09 Aprile 2015 al 16 Maggio 2015
Milano
Luogo: Galleria Nuages
Indirizzo: via del Lauro 10
Orari: 14-19; sabato 10-13 / 14-19. Chiusura domenica e lunedì
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 02 72004482
E-Mail info: nuages@nuages.net
Sito ufficiale: http://www.nuages.net
La mostra Odori e Sapori raccoglie una serie di opere – disegni e ceramiche – che Ugo La Pietra ha dedicato in questi ultimi anni al tema. “Valore aggiunto” lo definirebbe l’uomo del marketing: dal “cappero di Filicudi” alla “mostarda di Cremona”, gli odori e i sapori sono presenti nella nostra cucina e contribuiscono ad esalare le diversità della nostra società.
Da sempre La Pietra, con le sue ricerche sulla cultura materiale sull’artigianato sviluppate attraversando i vari territori italiani, rivendica la necessità di esaltare “le diversità”: siamo tanti – e sempre più diversi – e la diversità non è più emarginazione ma è diritto!
Le opere presentate nella mostra vogliono essere un omaggio a tutte quelle presenze che contribuiscono ogni giorno a esaltare le nostre identità, le nostre esperienze, le nostre culture.
Le opere in mostra sono divise in tre sezioni:
“Le associazioni”, “le allusioni”, “le trasfigurazioni”.
In occasione della mostra verrà editato da Nuages il libro “Odori & Sapori” che raccoglie in modo completo questa esperienza.
Da sempre La Pietra, con le sue ricerche sulla cultura materiale sull’artigianato sviluppate attraversando i vari territori italiani, rivendica la necessità di esaltare “le diversità”: siamo tanti – e sempre più diversi – e la diversità non è più emarginazione ma è diritto!
Le opere presentate nella mostra vogliono essere un omaggio a tutte quelle presenze che contribuiscono ogni giorno a esaltare le nostre identità, le nostre esperienze, le nostre culture.
Le opere in mostra sono divise in tre sezioni:
“Le associazioni”, “le allusioni”, “le trasfigurazioni”.
In occasione della mostra verrà editato da Nuages il libro “Odori & Sapori” che raccoglie in modo completo questa esperienza.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo