Uova d'artista per il Comitato Maria Letizia Verga

Disegno di Alice Pasquini
Dal 23 Marzo 2021 al 04 Aprile 2021
Milano
Luogo: Sito web Comitato Maria Letizia Verga
Indirizzo: online
Sito ufficiale: http://comitatomarialetiziaverga.it/shop/
Non solo di cioccolato, quest’anno le uova di Pasqua del Comitato Maria Letizia Verga sono ricoperte di colori e immaginazione. L’ispirazione arriva direttamente da tre illustratori che hanno messo a disposizione, ognuno a modo suo, il proprio tempo e il proprio genio creativo per una “Pasqua digitale”, e soprattutto solidale, all’insegna dell’arte. Così l’occasione si è rivelata un momento importante per i ragazzi in cura oltre che una risposta creativa e digitale al lungo periodo di isolamento.
Se la creativa Olimpia Zagnoli, milanese d’adozione cha vanta collaborazioni internazionali - dalla moda al design, passando per l’editoria - ha insegnato ad un gruppo di ragazzi in cura come creare dei pattern grafici tramite la tecnica del collage in un workshop via Zoom, la street artist romana Alice Pasquini ha donato al Comitato alcuni disegni che i bambini si sono divertiti a colorare e personalizzare.
L’illustratore piemontese Riccardo Guasco, invece, si è messo in gioco in prima persona, creando le grafiche per un uovo con il suo tratto unico ed evocativo, tra suggestioni cubiste e futuriste.
Il risultato di questo estro creativo è una collezione di cartoline digitali personalizzabili da scaricare dall’e-shop del Comitato tramite una donazione per poi inviarle a chi si desidera augurare una buona Pasqua.
La Pasqua rappresenta un’opportunità di rinascita, un simbolo di speranza. Concetti che stanno molto a cuore al Comitato Maria Letizia Verga che, da oltre 40 anni, si impegna a garantire Ricerca, Cura e Assistenza ai bambini e ai ragazzi affetti da leucemie e linfomi.
In un momento in cui la raccolta fondi fisica è fortemente penalizzata e i ragazzi in cura al Centro sempre più isolati, questa iniziativa - oltre a rappresentare un’occasione di svago e divertimento per tutti i bambini coinvolti nella fase creativa - si fa portavoce di un messaggio speciale: l’uovo più bello è quello che guarisce un bambino in più!
Come ogni anno, la raccolta fondi di Pasqua è inoltre attiva sul territorio tramite i volontari con l’offerta di uova di cioccolato, vasetti ripieni di ovetti assortiti e barattoli di Cremosetta. Sul canale online, invece, si possono prenotare in tutta sicurezza anche le colombe artigianali.
Uova di Pasqua di cioccolato al latte o fondente (250gr) – donazione a partire da 10 euro
Barattolo di Cremosetta (270gr) – donazione a partire da 10 euro
Vasetto con ovetti di cioccolato assortiti (350gr – 42 ovetti) – donazione a partire da 15 euro
Colomba artigianale (1kg) – donazione a partire da 20 euro
Se la creativa Olimpia Zagnoli, milanese d’adozione cha vanta collaborazioni internazionali - dalla moda al design, passando per l’editoria - ha insegnato ad un gruppo di ragazzi in cura come creare dei pattern grafici tramite la tecnica del collage in un workshop via Zoom, la street artist romana Alice Pasquini ha donato al Comitato alcuni disegni che i bambini si sono divertiti a colorare e personalizzare.
L’illustratore piemontese Riccardo Guasco, invece, si è messo in gioco in prima persona, creando le grafiche per un uovo con il suo tratto unico ed evocativo, tra suggestioni cubiste e futuriste.
Il risultato di questo estro creativo è una collezione di cartoline digitali personalizzabili da scaricare dall’e-shop del Comitato tramite una donazione per poi inviarle a chi si desidera augurare una buona Pasqua.
La Pasqua rappresenta un’opportunità di rinascita, un simbolo di speranza. Concetti che stanno molto a cuore al Comitato Maria Letizia Verga che, da oltre 40 anni, si impegna a garantire Ricerca, Cura e Assistenza ai bambini e ai ragazzi affetti da leucemie e linfomi.
In un momento in cui la raccolta fondi fisica è fortemente penalizzata e i ragazzi in cura al Centro sempre più isolati, questa iniziativa - oltre a rappresentare un’occasione di svago e divertimento per tutti i bambini coinvolti nella fase creativa - si fa portavoce di un messaggio speciale: l’uovo più bello è quello che guarisce un bambino in più!
Come ogni anno, la raccolta fondi di Pasqua è inoltre attiva sul territorio tramite i volontari con l’offerta di uova di cioccolato, vasetti ripieni di ovetti assortiti e barattoli di Cremosetta. Sul canale online, invece, si possono prenotare in tutta sicurezza anche le colombe artigianali.
Uova di Pasqua di cioccolato al latte o fondente (250gr) – donazione a partire da 10 euro
Barattolo di Cremosetta (270gr) – donazione a partire da 10 euro
Vasetto con ovetti di cioccolato assortiti (350gr – 42 ovetti) – donazione a partire da 15 euro
Colomba artigianale (1kg) – donazione a partire da 20 euro
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo