Urban Resistances
										 
										
										
																		
																																												© Maurizio Annese
											
										
										
									Dal 4 July 2017 al 11 July 2017
Milano
Luogo: Elita Bar
Indirizzo: via Corsico 5
Enti promotori:
- C41 Magazine
 - IF! Italians Festival
 
Costo del biglietto: Ingresso gratuito
Sito ufficiale: http://www.italiansfestival.it
Dal 26 al 30 settembre, la creatività italiana e internazionale va in scena al Teatro Franco Parenti di Milano (http://www.teatrofrancoparenti.it/) con laquarta edizione di IF! Italians Festival, organizzata e promossa dall’Art Directors Club Italiano (www.adci.it) e ASSOCOM (www.assocom.org), in partnership con Google.
A tre mesi dall’opening ufficiale della manifestazione, il Festival della Creatività promuove in collaborazione con C41 Magazine (cultural partner di IF! 2017) un’inedita mostra fotografica dal titolo “Urban Resistances”, frutto del lavoro del 27enne fotografo Maurizio Annese insieme alla sociologa Beatrice Zani.
Attraverso un percorso di 10 scatti in bianco e nero, la mostra “Urban Resistances” (quando lo sport diventa un’arma di integrazione) racconta la storia dei “Black Panthers”, squadra nata due anni fa dall’incontro degli attivisti di centri sociali e alcuni ragazzi appena arrivati in Italia da diversi paesi africani – il Senegal, Gambia, Costa d’Avorio, Camerun, Ghana, Mali, Guinea, Somalia, Yemen e Libia.
Giocatori di diverse nazionalità si uniscono e si affrontano in campo, con le stesse regole e con gli stessi miti. Collezionando un successo dopo l’altro, regalando soddisfazioni, guadagnandosi nel tempo il consenso e l’entusiasmo dei tifosi del campionato UISP alla quale sono iscritti come Associazione Sportiva Dilettantistica.
Fino a martedì 11 luglio, la mostra fotografica è gratuita e aperta al pubblico presso Elita Bar di Via Corsico 5 a Milano.
Nata nel 2014, IF! Italians Festival è la prima e più importante rassegna interamente dedicata alla Creatività nell’ambito della pubblicità e della comunicazione in Italia.
Il tema dell’edizione 2017 è #sovvertire: “Sovvertire. Rovesciare la visuale, ribaltare il paradigma. Cinema, moda, letteratura, musica, arti grafiche e visive per elaborare nuove connessioni, ispirare, educare e comunicare imprimendo nuova potenza relazionale ai brand, ai loro prodotti e servizi. Arte applicata e tecnologia per sovvertire il sistema e indicare la strada a una nuova generazione di creativi e di brand”.
A tre mesi dall’opening ufficiale della quarta edizione del festival (in programma dal 26 al 30 settembre al Teatro Franco Parenti di Milano) sono già oltre 30 gli ospiti italiani e internazionali che hanno confermato la loro partecipazione.
Dal popolare conduttore e autore radiofonico e televisivo Nicola Savino, a Rocco Tanica degli Elio e le Storie Tese, Walter Fontana, Franco Trentalance, Patricia Urquiola, Diarmid Harrison Murray e Stefano Salvini (MPC Advertising), Andrea Stillacci (Herezie Group), i Formafantasma,Marco Boglione (BasicNet), Sam Baron (Fabrica), Zoe Romano (WeMake), Paolo Troilo, Michelangelo Tagliaferri (Accademia di Comunicazione) e Paolo Rigamonti (Limiteazero).
Scopri tutti i guest confermati: www.italiansfestival.it/guest
Il Festival della Creatività riserverà anche quest’anno un doppio appuntamento con il più importante riconoscimento alla migliore creatività italiana, gli ADCI Awards: l’IF! Short List Party con l’esposizione delle short list del premio durante l’opening ufficiale di giovedì 28 settembre, e l’atteso Show di premiazione del 30 settembre, la cui regia è affidata quest’anno a Samuele Franzini, fondatore di Souldesigner Hybrid Design Studio e SWARM Hybrid Design Lab & Hackademy.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
						
					
																
							- 
									
										
										
											Dal 28 October 2025 al 15 February 2026 											
												Brescia												 | 												Pinacoteca Tosio Martinengo											
											
												Peter Paul Rubens. Giovan Carlo Doria a cavallo
 - 
									
										
										
											Dal 31 October 2025 al 21 March 2026 											
												Rovereto												 | 												Mart Rovereto											
											
												Le sfide del corpo
 - 
									
										
										
											Dal 31 October 2025 al 15 February 2026 											
												Roma												 | 												Museo del Genio											
											
												Vivian Maier. The exhibition / Pop Air. Ugo Nespolo
 - 
									
										
										
											Dal 30 October 2025 al 1 March 2026 											
												Venezia												 | 												Centro Culturale Candiani											
											
												Munch e la rivoluzione espressionista
 - 
									
										
										
											Dal 24 October 2025 al 1 March 2026 											
												Saluzzo												 | 												La Castiglia											
											
												Ferdinando Scianna. La moda, la vita
 - 
									
										
										
											Dal 22 October 2025 al 28 June 2026 											
												Torino												 | 												MAO – Museo d'Arte Orientale											
											
												Chiharu Shiota. The Soul Trembles