Vassily Kandinsky. La collezione dal Centre Pompidou di Parigi
Vassily Kandinsky, Bild mit rotem Fleck (Quadro con macchia rossa), 25 febbraio 1914. Olio su tela, cm 130 x 130. Donazione Nina Kandinsky, 1976. Adam Rzepka ? Centre Pompidou, MNAM?CCI. © Centre Pompidou, MNAM?CCI / Adam Rzepka / Dist. RMN?GP © Vassily Kandinsky by SIAE 2013
Dal 17 December 2013 al 4 May 2014
Milano
Luogo: Palazzo Reale
Indirizzo: Piazza Duomo
Enti promotori:
- Comune di Milano
- 24 ORE Cultura – Gruppo 24 ORE
Telefono per prevendita: 02 54916
Telefono per informazioni: 02 54916
E-Mail info: elisa.lissoni@24orecultura.com
Sito ufficiale: http://www.comune.milano.it/
Una grande retrospettiva monografica che presenta oltre 80 opere dalla collezione del Museo Centre Pompidou di Parigi.
La mostra illustra l'opera di Kandinsky approfondendo, attraverso la vita, i viaggi e i rapporti con gli artisti a lui contemporanei, la profonda rivoluzione artistica e spirituale che lo ha reso famoso.
Clicca qui per le foto della mostra
Dalle prime esperienze in Russia, caratterizzate da ritratti e soggetti tradizionali, alla progressiva semplificazione e stilizzazione delle forme; dall'esperienza al Bauhaus di Weimar, su invito di Walter Gropius, fino agli anni 30 in cui inizia ad ottenere un riconoscimento per il suo lavoro, Kandinsky sviluppò una propria teoria per combinare le varie forme del lavoro creativo (pittura, musica, arti popolari, disegni di bambini) colmando le tradizionali divisioni artistiche di periodi o scuole di pensiero diverse.
La mostra illustra l'opera di Kandinsky approfondendo, attraverso la vita, i viaggi e i rapporti con gli artisti a lui contemporanei, la profonda rivoluzione artistica e spirituale che lo ha reso famoso.
Clicca qui per le foto della mostra
Dalle prime esperienze in Russia, caratterizzate da ritratti e soggetti tradizionali, alla progressiva semplificazione e stilizzazione delle forme; dall'esperienza al Bauhaus di Weimar, su invito di Walter Gropius, fino agli anni 30 in cui inizia ad ottenere un riconoscimento per il suo lavoro, Kandinsky sviluppò una propria teoria per combinare le varie forme del lavoro creativo (pittura, musica, arti popolari, disegni di bambini) colmando le tradizionali divisioni artistiche di periodi o scuole di pensiero diverse.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura
-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira
-
Dal 31 August 2025 al 5 October 2025 Todi | Palazzo del Popolo
Ian Davenport. Holding our Centre
-
Dal 1 August 2025 al 11 January 2026 Domodossola | Musei civici “Gian Giacomo Galletti” in Palazzo San Francesco
Fuori dai confini della realtà. Tra Klee, Chagall e Picasso