Vedute di Milano di Marc’Antonio Dal Re

Marc’Antonio Dal Re, Palazzo degli Erba, Acquaforte, mm 99 x 161
Dal 12 Maggio 2016 al 04 Giugno 2016
Milano
Luogo: Studio Bolzani
Indirizzo: Galleria Strasburgo 3
Telefono per informazioni: +39 02 76 00 13 35
E-Mail info: studiobolzani@libero.it
Giovedì 12 maggio Angelo Bolzani presenta "Auguri Mailand, energia della storia". Contemporaneamente all’inaugurazione della mostra: "Vedute di Milano di Marc’Antonio Dal Re", prima grande raccolta vedutistica (88 tavole ) voluta dall’autore tra il 1743 e il 1750. Dal Re ritrae con precisa attenzione, edifici religiosi, palazzi signorili, dimore e chiese milanesi con alcuni interessanti elementi di costume e di vita quotidiana.
La mostra replica in un contesto di Galleria privata quanto già presentato al Castello Sforzesco ormai una ventina di anni fa e vuole essere benaugurale per la città e per il primo cittadino di prossima elezione, (indipendentemente dal colore e dall’estrazione politica).
Nella stessa sede sarà presentato alle 18.30 il volume ‘‘Luci in Galleria’’- a Milano per gallerie e passaggi coperti. Autori: Cristina e Giovanni Silvera. Fotografie di Franco Fratini, Ed. Ancora.
Una ricca documentazione di testi e immagini di una Milano contemporanea da scoprire o riscoprire nel quotidiano.
Un viaggio nel tempo e nei luoghi che vorremmo sintetizzare con queste parole di Bonvesin de la Riva (1248 - 1313):
‘’ ...di questo elogio di Milano, ne derivino tre conseguenze positive. Primo: che tutti gli amici di questa citta’ e tutti quelli che non provano invidia, leggendo e sentendo queste meraviglie, se ne rallegrino e glorifichino Dio, mentre gli invidiosi o si convertano o siano attristati e consunti dalla propria invidia. Secondo: che tutti gli stranieri, venendo a conoscere la nobiltà e la dignità dei Milanesi, in ogni luogo e al di sopra di tutti i mortali li rispettino e li onorino, li amino e li difendano. Terzo: che i miei concittadini, guardandosi in questo specchio e considerando di quale patria siano figli, non degenerino in alcun modo da tale nobiltà né, con un governo disonorevole, macchino e diffamino la loro patria... ‘’
De magnalibus Mediolani - 1288 -
Giovedi 12 maggio ore 18
La mostra replica in un contesto di Galleria privata quanto già presentato al Castello Sforzesco ormai una ventina di anni fa e vuole essere benaugurale per la città e per il primo cittadino di prossima elezione, (indipendentemente dal colore e dall’estrazione politica).
Nella stessa sede sarà presentato alle 18.30 il volume ‘‘Luci in Galleria’’- a Milano per gallerie e passaggi coperti. Autori: Cristina e Giovanni Silvera. Fotografie di Franco Fratini, Ed. Ancora.
Una ricca documentazione di testi e immagini di una Milano contemporanea da scoprire o riscoprire nel quotidiano.
Un viaggio nel tempo e nei luoghi che vorremmo sintetizzare con queste parole di Bonvesin de la Riva (1248 - 1313):
‘’ ...di questo elogio di Milano, ne derivino tre conseguenze positive. Primo: che tutti gli amici di questa citta’ e tutti quelli che non provano invidia, leggendo e sentendo queste meraviglie, se ne rallegrino e glorifichino Dio, mentre gli invidiosi o si convertano o siano attristati e consunti dalla propria invidia. Secondo: che tutti gli stranieri, venendo a conoscere la nobiltà e la dignità dei Milanesi, in ogni luogo e al di sopra di tutti i mortali li rispettino e li onorino, li amino e li difendano. Terzo: che i miei concittadini, guardandosi in questo specchio e considerando di quale patria siano figli, non degenerino in alcun modo da tale nobiltà né, con un governo disonorevole, macchino e diffamino la loro patria... ‘’
De magnalibus Mediolani - 1288 -
Giovedi 12 maggio ore 18
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 27 marzo 2025 al 27 luglio 2025 Milano | Pirelli HangarBicocca
Yukinori Yanagi. Icarus
-
Dal 27 marzo 2025 al 30 giugno 2025 Bologna | Museo Civico Archeologico
CHE GUEVARA tú y todos
-
Dal 27 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Firenze | Villa Bardini
Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti
-
Dal 25 marzo 2025 al 24 agosto 2025 Brescia | Museo di Santa Giulia
Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022
-
Dal 22 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Ferrara | Palazzo dei Diamanti
Alphonse Mucha / Giovanni Boldini
-
Dal 22 marzo 2025 al 08 giugno 2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
Raoul Schultz. Opere 1953-1970