Vesna Pavan. Fermo Immagine
© Vesna Pavan
Dal 25 November 2016 al 30 November 2016
Milano
Luogo: Spazio M7
Indirizzo: via Monte Nevoso 7
Orari: su appuntamento
Sito ufficiale: http://www.vesnapavan.com
Vesna Pavan riconferma il suo impegno sociale a favore delle vittime di deturpazioni da acido.
Venerdì 25 novembre 2016, in occasione della Giornata Mondiale Contro la Violenza sulle Donne, inaugurerà una mostra fotografica di sensibilizzazione sul tema, dal titolo “Fermo Immagine”, che sarà aperta al pubblico dalle ore 13 alle ore 19 all'interno della galleria “Spazio M7”, via Monte Nevoso 7, 20133 Milano (MM Lambrate).
L'esposizione rimarrà in permanenza fino al 30 novembre 2016 e sarà visitabile solo su appuntamento.
La mostra è composta da circa duecento foto che Vesna ha scelto tra le immagini più significative, viste in TV negli ultimi due anni e mezzo. “Fermo Immagine” ha l'obiettivo di farci riflettere su due aspetti: il primo riguarda la velocità dei video che vengono proiettati durante i telegiornali, che talvolta rende impossibile una visione chiara e una comprensione completa; Il secondo è lo spaventoso numero di donne che hanno subito violenze, percosse e mutilazioni negli ultimi due anni e la necessita di fare qualcosa affinché la situazione possa cambiare.
Durante la giornata verrà presentato, in anteprima assoluta, il video raffigurante l'installazione multi-sensoriale, che l'artista aveva allestito all'interno dello stesso spazio espositivo il 14 febbraio 2015, in occasione della presentazione di RED&FUCHSIA. Interverranno personaggi autorevoli tra cui lo stimato chirurgo plastico e ricostruttivo Gianluca Campiglio alle ore 17:00.
RED&FUCHSIA è un progetto umanitario che Pavan sta portando avanti da più di un anno in collaborazione con il Rotary Club di Certosa di Pavia, con il nobile scopo di raccogliere fondi da destinare ad ASFI (Acid Survivors Foundation India) e ASTI (Acid Survivors Trust International), associazioni umanitarie che assistono quotidianamente le donne che hanno subito violenza. Centoventicinque opere appartenenti al ciclo SKIN sono state realizzate da Vesna appositamente per essere vendute all'asta nelle sedi Rotary di 24 paesi, dall'Italia all'India, e i proventi verranno devoluti interamente alle due associazioni.
Vesna Pavan è una donna che dipinge le donne, per lei il volto femminile è molto importante; questa è la motivazione che l'ha spinta a raccogliere fondi per ridare una speranza alle donne il cui volto è stato deturpato dall'acido.
Vesna Pavan, figlia d'arte, nasce a Spilimbergo (PN) il 12/09/1976. La prima mostra risale al 1992. La sua ricerca creativa unisce influenze orientali e un esuberante tocco contemporaneo. Design, moda, make-up e tecnologia si contaminano l'un l'altra nello stile foto-pittorico dell'artista. Oggi è Ambasciatrice dell'Arte Italiana in Russia. Hanno scritto di lei Vittorio Sgarbi, Luca Beatrice e Paolo Levi.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 24 October 2025 al 1 March 2026
Saluzzo | La Castiglia
Ferdinando Scianna. La moda, la vita
-
Dal 22 October 2025 al 28 June 2026
Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale
Chiharu Shiota. The Soul Trembles
-
Dal 23 October 2025 al 1 March 2026
Reggio di Calabria | Palazzo della Cultura P. Crupi
M.C. Escher
-
Dal 24 October 2025 al 3 May 2026
Roma | Scuderie del Quirinale
Tesori dei Faraoni
-
Dal 18 October 2025 al 18 January 2026
Ravenna | MAR – Museo d’Arte della città di Ravenna
Chagall in mosaico. Dal progetto all’opera
-
Dal 19 October 2025 al 27 November 2025
Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Chris Soal. Spillovers: Notes on a Phenomenological Ecology