Vito Carta. Paesaggi fantastici e figure illusorie

Opera di Vito Carta
Dal 6 February 2021 al 15 February 2021
Milano
Luogo: Vi.P. Gallery
Indirizzo: Alzaia Naviglio Grande 4
Orari: lunedì e dal mercoledì al sabato 15,30-18,30; domenica 11-13 e 14-19. Chiuso il martedì
Curatori: Virgilio Patarini
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 3392939712
E-Mail info: galleria.zamenhof@gmail.com
Sito ufficiale: http://www-zamenhofart.it
Si inaugura sabato 6 febbraio 2021, alle ore 16,00, alla Vi.P. Gallery di Milano, in Alzaia Naviglio Grande, 4, la mostra personale dell’artista visivo Vito Carta intitolata “Paesaggi fantastici e figure illusorie”, che presenta una quindicina di lavori dell’artista milanese.
La mostra è a cura di Virgilio Patarini e sarà visitabile, da sabato 6 febbraio fino al 15 febbraio, lunedì e dal mercoledì al sabato 15,30-18,30; domenica 11-13 e 14-19. Chiuso il martedì. Ingresso libero. Fatte salve, ovviamente, eventuali restrizioni, a seguito dell’emergenza sanitaria. In caso di zona rossa o lockdown la mostra verrà sospesa e riaperta al termine delle eventuali ulteriori restrizioni.
Vito Carta è artista visivo che arriva dalla fotografia e che lavora sulla rielaborazione delle immagini, partendo da scatti fotografici che vengono sintetizzati, rielaborati, sovrapposti, alla ricerca di una definizione al tempo stesso personale ed universale di visioni dal forte carattere simbolico ed evocativo, in un processo di stratificazione e condensazione che trasforma l’immagine realistica di partenza in una sorta di icona, giungendo ad una grande forza e capacità evocativa, al limite del “sacro”, attraverso un processo creativo tra sintesi e visionarietà
(Vi.P.)
La mostra è a cura di Virgilio Patarini e sarà visitabile, da sabato 6 febbraio fino al 15 febbraio, lunedì e dal mercoledì al sabato 15,30-18,30; domenica 11-13 e 14-19. Chiuso il martedì. Ingresso libero. Fatte salve, ovviamente, eventuali restrizioni, a seguito dell’emergenza sanitaria. In caso di zona rossa o lockdown la mostra verrà sospesa e riaperta al termine delle eventuali ulteriori restrizioni.
Vito Carta è artista visivo che arriva dalla fotografia e che lavora sulla rielaborazione delle immagini, partendo da scatti fotografici che vengono sintetizzati, rielaborati, sovrapposti, alla ricerca di una definizione al tempo stesso personale ed universale di visioni dal forte carattere simbolico ed evocativo, in un processo di stratificazione e condensazione che trasforma l’immagine realistica di partenza in una sorta di icona, giungendo ad una grande forza e capacità evocativa, al limite del “sacro”, attraverso un processo creativo tra sintesi e visionarietà
(Vi.P.)
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 18 October 2025 al 18 January 2026 Ravenna | MAR – Museo d’Arte della città di Ravenna
Chagall in mosaico. Dal progetto all’opera
-
Dal 19 October 2025 al 27 November 2025 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Chris Soal. Spillovers: Notes on a Phenomenological Ecology
-
Dal 17 October 2025 al 15 February 2026 Torino | Fondazione Accorsi Ometto
Da Fontana a Crippa a Tancredi. La formidabile avventura del Movimento spazialista
-
Dal 17 October 2025 al 22 February 2026 Roma | Musei Capitolini Centrale Montemartini
Maria Barosso, artista e archeologa nella Roma in trasformazione
-
Dal 17 October 2025 al 1 February 2026 Roma | Palazzo Cipolla Museo del Corso - Polo Museale
Dalí. Rivoluzione e Tradizione
-
Dal 15 October 2025 al 18 January 2026 Roma | Castel Sant’Angelo
Roma e l’invenzione del cinema. Dalle origini al cinema d’autore 1905-1960