Whether Line. Lizzie Fitch | Ryan Trecartin
Dal 06 Aprile 2019 al 05 Agosto 2019
Milano
Luogo: Fondazione Prada
Indirizzo: Largo Isarco 2
Orari: lunedì / mercoledì / giovedì 10-19; venerdì / sabato / domenica 10-21. Chiuso il martedì. La biglietteria rimane aperta fino a un'ora prima della chiusura. Ultimo accesso alle 17.30
Costo del biglietto: Intero 15 €, Ridotto 12 €. Solo mostra 10 € / 8 €. Gratuito Visitatori sotto i 18 e sopra i 65 anni Visitatori con disabilità Giornalisti accreditati o in possesso di tessera stampa in corso di validità
Telefono per informazioni: +39 02 56 66 26 34
Sito ufficiale: http://fondazioneprada.org
Fondazione Prada presenta “Whether Line”, il nuovo progetto espositivo concepito da Lizzie Fitch (USA, 1981) e Ryan Trecartin (USA, 1981), dal 6 aprile al 5 agosto 2019 nella sede di Milano.
Commissionata da Fondazione Prada, l’installazione multimediale di grandi dimensioni realizzata da Fitch e Trecartin rappresenta il primo risultato di un processo creativo, intrapreso dalla fine del 2016, attraverso il quale i due artisti indagano il concetto di “nuova” terra promessa e l’instabilità intrinseca all’appropriazione territoriale.
Partendo dall’idealizzazione della condizione rurale, mutuata dalle ideologie del “ritorno alla terra”, il progetto racconta sia un ritorno che una fuga. Dopo aver trasferito per questo lavoro le attività del proprio studio nella campagna dell’Ohio, Fitch e Trecartin hanno concepito la struttura di un nuovo film come una mappa “stregata”: un luogo dotato di una propria volontà e una costellazione di costruzioni permanenti che includono un vasto edificio rurale, un fiume artificiale definito “lazy river” e una torre di guardia in mezzo a un bosco, occupati da un cast di personaggi che sono allo stesso tempo soggetti attivi e passivi della mappa. Gli artisti modificano questi spazi attraverso dislocazioni di tempo e memoria per esplorare le nozioni di frontiera e limite esistenziale, psico-sociologico e fisico.
Concepita per il Podium, il Deposito e gli spazi esterni della sede di Milano della Fondazione Prada, la mostra si presenta come un intervento immersivo in cui i visitatori sono liberi di muoversi tra costruzioni che suggeriscono sia azione che contenimento, uno stato attivo di limbo. Echi sonori e visivi della natura e della vita quotidiana si uniscono a distorsioni di spazi familiari come parchi di divertimento, fattorie e fortificazioni, ampliando il contenuto narrativo del film. Il nuovo lavoro di Fitch e Trecartin esplora il desiderio di fuga e la pervasività dei sistemi e delle tecnologie che ci interconnettono. La mostra è completata da una retrospettiva dei film degli artisti proiettati al Cinema della fondazione.
Il progetto è accompagnato da un volume edito da Fondazione Prada che approfondisce l’intensa collaborazione tra Fitch e Trecartin iniziata nel 2000.
Lizzie Fitch
Nata nel 1981 a Bloomington, Indiana. Vive e lavora a Athens, Ohio.
Ryan Trecartin
Nato nel 1981 a Webster, Texas. Vive e lavora a Athens, Ohio.
Lizzie Fitch e Ryan Trecartin lavorano in stretta collaborazione dal loro primo incontro alla Rhode Island School of Design nel 2000. Da allora i risultati della loro pratica collaborativa sono stati esposti in numerose mostre organizzate da importanti istituzioni internazionali come: Whitney Museum of American Art, New York, USA (2006); MoMA PS1, Long Island City, USA (2011); Musée d’Art Moderne de la Ville de Paris, Francia (2011–12); Biennale di Venezia, Italia (2013); KW Institute for Contemporary Art, Berlino, Germania (2014–15) e Astrup Fearnley Museet, Oslo, Norvegia (2018).
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
-
Dal 31 gennaio 2025 al 10 marzo 2025
Mantova | Palazzo Ducale di Mantova
Lorenzo Puglisi
-
Dal 30 gennaio 2025 al 08 settembre 2025
Milano | Osservatorio Prada
A Kind of Language: Storyboards and Other Renderings for Cinema
-
Dal 01 febbraio 2025 al 15 marzo 2025
Bologna | Galleria Cavour 1959
Oltre il Reale: David LaChapelle a Bologna
-
Dal 28 gennaio 2025 al 11 maggio 2025
Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Valeria Magli. Morbid
-
Dal 25 gennaio 2025 al 15 giugno 2025
Brescia | Palazzo Martinengo
LA BELLE ÉPOQUE. L'arte nella Parigi di Boldini e De Nittis
-
Dal 25 gennaio 2025 al 06 aprile 2025
Castelfranco Veneto | Museo Casa Giorgione - Teatro Accademico - Palazzo Soranzo Novello
Studiosi e libertini. Il Settecento nella città di Giorgione. Francesco Maria Preti