Xu Qu. Chaos

Xu Qu, Chaos, Massimo De Carlo, Milano
Dal 22 Febbraio 2019 al 20 Aprile 2019
Milano
Luogo: Massimo De Carlo
Indirizzo: via Giovanni Ventura 5
Orari: da martedì a venerdì 11-19
Telefono per informazioni: +39 02 70003987
E-Mail info: milano@massimodecarlo.com
Sito ufficiale: http://www.massimodecarlo.com
Massimo de Carlo presenta la prima mostra personale dell’artista cinese Xu Qu negli spazi espositivi di Via Ventura 5 a Milano, con una nuova serie di lavori intitolati Chaos.
Il lavoro di Xu Qu, artista tra i più interessanti e poliedrici della scena artistica cinese contemporanea, spazia dalla pittura, alla scultura e dai video, alle installazioni. Impegnato nel confronto con la realtà del nostro mondo globale, il precedente corpo di lavori di Xu Qu ha esaminato il simbolismo del denaro, interrogandosi sulla nostra ossessione per l’estetica delle relazioni di potere.
Per “Chaos”, Xu Qu presenta una serie di dipinti acrilici la cui superficie è stata erosa e decolorata e di morbide sculture di gomma nera, che si relazionano con temi più esistenziali dell’umanità e che deviano dalle sue precedenti preoccupazioni con la dura realtà della nostra società capitalista. Addentrandosi nei concetti di spazio e universo, Xu Qu ha creato tre serie di pitture, intitolate Dust, Magnetic Fields, e Star Trail, mostrando immaginarie vedute della Terra prese dalla prospettiva degli esseri umani mentre esplorano lo spazio. Ciascun dipinto rappresenta un’illustrazione del planisfero, realizzata utilizzando un decolorante per impregnare le tele scure. Xu Qu immerge lo spettatore in un mondo individuale e allo stesso tempo globale, immaginato attraverso i suoi occhi. Invece di utilizzare una topografia satellitare precisa, le mappe sono state tratte dalla memoria personale dell’artista e dalla sua percezione del mondo. In Dust, le immagini di meteoriti e polvere fluttuano sulla superficie delle mappe. Magnetic Fields raffigura il polo Sud e il polo Nord terrestri. In Star Trail, si possono osservare astratte luci artificiali e tracce di movimenti celesti.
La nuova serie di sculture sono intitolate Sun Gun, Sputnik, Insight e Voyager I. Lo sforzo dell’uomo di vivere in un universo vasto e sconosciuto è simbolicamente rappresentato attraverso l’elemento meccanico di un’astronave e Xu Qu gioca su quest’idea riproponendola in diverse forme. Xu Qu ritaglia nella gomma nera le sagome delle navicelle spaziali, le fascia e le lega con corde placcate in bronzo. Lo spettatore si ritrova così circondato da questa giocosa ricostruzione di disparati elementi spaziali, che punteggiano l’esposizione, trasformandola in una missione cosmica immaginaria.
Chaos rappresenta il gioco dualistico dell’artista, diviso tra pitture bidimensionali e installazioni scultoree, che esamina e mette in discussione il modo in cui il genere umano percepisce questo mondo e lascia meditare lo spettatore su come gli oggetti che noi esseri umani produciamo possano trasformarsi in un’ombra oscura che ci avvolge.
Xu Qu è nato nel 1978, a Suzhou, Cina. Vive e lavora a Pechino. Le sue mostre personali includono: Currency Wars, Bruxelles, Belgio (2015); Hunting, Ullens Centre of Contemporary Art, Pechino, Cina (2015); Intercourse, Pechino, Cina (2015); A Hit, Pechino, Cina (2014). Tra le mostre collettive si ricordano ZHONGGUO 2185, Londra, GB (2017); Hack Space, Hong Kong, (2016); Bentu, des artistes chinois dans la turbulence des mutations, Parigi, Francia (2016); Shanghai Deal, Shanghai, Cina (2014); On/Off, Pechino, Cina (2013).
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 27 marzo 2025 al 27 luglio 2025 Milano | Pirelli HangarBicocca
Yukinori Yanagi. Icarus
-
Dal 27 marzo 2025 al 30 giugno 2025 Bologna | Museo Civico Archeologico
CHE GUEVARA tú y todos
-
Dal 27 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Firenze | Villa Bardini
Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti
-
Dal 25 marzo 2025 al 24 agosto 2025 Brescia | Museo di Santa Giulia
Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022
-
Dal 22 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Ferrara | Palazzo dei Diamanti
Alphonse Mucha / Giovanni Boldini
-
Dal 22 marzo 2025 al 08 giugno 2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
Raoul Schultz. Opere 1953-1970