YICCA 17/18 - International Contest of Contemporary Art

YICCA 17/18 - International Contest of Contemporary Art
Dal 12 Maggio 2018 al 26 Maggio 2018
Milano
Luogo: Hernandez Art Gallery
Indirizzo: via Copernico 8
Curatori: Massimo Toffolo, Margherita Jedrzejewska
Telefono per informazioni: +39 02 67490252
Sito ufficiale: http://www.yicca.org/
Abbiamo il piacere di annunciare le date della mostra finale del concorso “YICCA 17/18” che si terrà dal 12 al 26 Maggio 2018, a Milano negli spazi della galleria Hernandez Art Gallery, in via Copernico 8, Milano - Italia.
La mostra presenta le opere dei seguenti 18 artisti finalisti, selezionati da una giuria internazionale: Agnieszka Kobyłecka – Kamińska (Poland), Alicia Proudfoot (Canada), Christine Kettaneh (Lebanon), David Dejous (France), Edgar Mauricio Salcedo Barrera (Colombia), Horacio Gabriel Herrera Ulibarri (Uruguay), James Hannaham (United States of America), João Miguel Barros (Macao), Karis Painter (United States of Ameri- ca), Leos Suchan (Czech Republic), Marie Maitre (France), Natalia Gonzalez Martin (United Kingdom), Sébastien Notre (Italy), Sinisha Kashawelski (Republic of Macedonia), Subin Son (Belgium), Suresh Babu Maddilety (India), Taka Kono (Japan), Tommaso Buldini (Italy).
Ogni artista, attraverso differenti media, investiga i diversi aspetti della società, delle sue sfaccettature e caratteristiche, mostrando nuove ed innovative concettualità e stili artistici. Le opere dei vari artisti inclusi in questa mostra includono culture contemporanee ed economiche diverse attraverso personali esperienze quotidiane preovenienti da molti luoghi distanti fra di loro.
Questa mostra ripercorre le attuali tendenze emergenti dell’arte contemporanea e le loro pratiche che attraversano varie discipline della creazione artistica. Nonostante la predominanza di pittura, scultura e fotografia, lo spettacolo mette in luce anche opere digitali, opere audiovisive ed installazioni.
Tra i partecipanti alla mostra, verranno premiati il primo ed il secondo classificato, rispettivamente con 3000 € e 1000 €. Inoltre ad altri due artisti saranno riconosciute due residenze artistiche, una in Italia ed una in Cile.
I giurati di questa edizione sono stati:
Agnès Violeau (France) - Giovanni Rendina (Italy) - Violeta Janeiro Alfageme (Spain)
I curatori della mostra sono:
Massimo Toffolo (main curator of Yicca, Italy) Margherita Jedrzejewska (curator of Yicca, Italy/Poland)
Vernissage sabato 12 Maggio 2018 ore 18
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo