Zehra Doğan. Prigione n.5 - Presentazione
Zehra Doğan, Prigione n° 5, edito da BeccoGiallo Edizioni 2021
Dal 6 July 2021 al 6 July 2021
Milano
Luogo: PAC - Padiglione d'Arte Contemporanea
Indirizzo: Via Palestro 14
Costo del biglietto: ingresso gratuito su prenotazione pacmilano.it/eventi
Sito ufficiale: http://pacmilano.it/eventi
Martedì 6 luglio alle 18:30 al PAC Padiglione d’Arte Contemporanea di Milano l‘artista Zehra Doğan presenta in anteprima la sua graphic novel "Prigione n.5", diario illustrato dal carcere dove è stata rinchiusa: la prigione numero 5 di Diyarbakir, nella Turchia orientale, inscritta nella storia del paese come luogo di persecuzione, ma anche di resistenza e di lotta del popolo curdo.
Testimonianza autobiografica di straordinario coraggio e profonda ingiustizia, la graphic novel pubblicata da BeccoGiallo (2021) è il risultato di un lavoro ostinato e creativo che ha trasformato quasi tre anni di reclusione in resistenza. I disegni che lo compongono, fatti uscire clandestinamente dalla prigione, sono stati realizzati da Zehra Doğan nonostante la mancanza di materiale, sfidando muri e divieti.
La graphic novel, presentata dall’artista insieme al direttore della casa editrice Federico Zaghis, sarà il punto di partenza per aprire un dialogo con la curatrice della Project Room di Zehra Doğan al PAC Elettra Stamboulis sulla pratica dell’artista e sul suo attivismo, e con il direttore del Festival dei Diritti Umani Danilo De Biasio per inquadrare l’esperienza dell’artista nel più ampio contesto storico-politico e umanitario in relazione al tema dei diritti umani e dei diritti violati.
L’evento verrà trasmesso anche in streaming sui canali Facebook e YouTube del PAC attraverso i quali il pubblico collegato potrà porre domande ai relatori.
ZEHRA DOGAN è un’artista, attivista e giornalista curda, incarcerata dalle autorità turche per un disegno. Le sue opere sono state esposte al Peace Forum di Basilea, al Drawing Center di New York, alla Tate Modern di Londra, al Museo di Santa Giulia di brescia, al PAC di Milano, all’Opéra de Rennes e alla Biennale di berlino. Nel 2020 ArtReview l’ha inserita tra i 100 artisti più influenti al mondo.
LA PROJECT ROOM al PAC
Zehra Doğan. Il tempo delle farfalle.
Dedicato a Patria, Minerva, Teresa Mirabal
a cura di Elettra Stamboulis
Giornalista, fondatrice insieme ad altre della prima agenzia di stampa interamente femminile, artista visiva e attivista, Zehra Doğan (Diyarbakır, 1989) ha inaugurato una nuova attenzione all'arte che nasce dietro i confini delle sbarre, grazie anche ad un processo artistico che mette insieme ascolto dell'altra, pratica femminista, condivisione, utilizzo di materiale estemporaneo e istantaneità dello sguardo.
La sua Project Room al PAC, a cura di Elettra Stamboulis e realizzata in co-produzione con la Fondazione Brescia Musei, espone una selezione di opere realizzate dall'artista durante la sua detenzione nella prigione femminile di Amed e in quella di massima sicurezza di Tarso, a causa del suo lavoro da giornalista sul campo e in particolare per un disegno ed alcuni articoli scritti durante il conflitto a Nusaybin.
Testimonianza autobiografica di straordinario coraggio e profonda ingiustizia, la graphic novel pubblicata da BeccoGiallo (2021) è il risultato di un lavoro ostinato e creativo che ha trasformato quasi tre anni di reclusione in resistenza. I disegni che lo compongono, fatti uscire clandestinamente dalla prigione, sono stati realizzati da Zehra Doğan nonostante la mancanza di materiale, sfidando muri e divieti.
La graphic novel, presentata dall’artista insieme al direttore della casa editrice Federico Zaghis, sarà il punto di partenza per aprire un dialogo con la curatrice della Project Room di Zehra Doğan al PAC Elettra Stamboulis sulla pratica dell’artista e sul suo attivismo, e con il direttore del Festival dei Diritti Umani Danilo De Biasio per inquadrare l’esperienza dell’artista nel più ampio contesto storico-politico e umanitario in relazione al tema dei diritti umani e dei diritti violati.
L’evento verrà trasmesso anche in streaming sui canali Facebook e YouTube del PAC attraverso i quali il pubblico collegato potrà porre domande ai relatori.
ZEHRA DOGAN è un’artista, attivista e giornalista curda, incarcerata dalle autorità turche per un disegno. Le sue opere sono state esposte al Peace Forum di Basilea, al Drawing Center di New York, alla Tate Modern di Londra, al Museo di Santa Giulia di brescia, al PAC di Milano, all’Opéra de Rennes e alla Biennale di berlino. Nel 2020 ArtReview l’ha inserita tra i 100 artisti più influenti al mondo.
LA PROJECT ROOM al PAC
Zehra Doğan. Il tempo delle farfalle.
Dedicato a Patria, Minerva, Teresa Mirabal
a cura di Elettra Stamboulis
Giornalista, fondatrice insieme ad altre della prima agenzia di stampa interamente femminile, artista visiva e attivista, Zehra Doğan (Diyarbakır, 1989) ha inaugurato una nuova attenzione all'arte che nasce dietro i confini delle sbarre, grazie anche ad un processo artistico che mette insieme ascolto dell'altra, pratica femminista, condivisione, utilizzo di materiale estemporaneo e istantaneità dello sguardo.
La sua Project Room al PAC, a cura di Elettra Stamboulis e realizzata in co-produzione con la Fondazione Brescia Musei, espone una selezione di opere realizzate dall'artista durante la sua detenzione nella prigione femminile di Amed e in quella di massima sicurezza di Tarso, a causa del suo lavoro da giornalista sul campo e in particolare per un disegno ed alcuni articoli scritti durante il conflitto a Nusaybin.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 22 November 2025 al 3 May 2026
Torino | Sale Chiablese dei Musei Reali
Orazio Gentileschi. Un pittore in viaggio
-
Dal 20 November 2025 al 25 January 2026
Firenze | Palazzo Strozzi
Andro Eradze. Bones of Tomorrow
-
Dal 21 November 2025 al 28 March 2026
Cuneo | Complesso Monumentale di San Francesco
La Galleria Borghese. Da Raffaello a Bernini. Storia di una collezione
-
Dal 21 November 2025 al 29 March 2026
Treviso | Museo Nazionale Collezione Salce
UN MAGICO INVERNO. Bianche emozioni dalla Collezione Salce
-
Dal 21 November 2025 al 12 April 2026
Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi
Ville e giardini di Roma. Una corona di delizie
-
Dal 20 November 2025 al 6 April 2026
Bologna | Museo Civico Archeologico di Bologna
Graphic Japan. Da Hokusai al Manga