Zero Design Festival
Zero Design Festival, Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo Da Vinci, Milano
Dal 7 March 2014 al 9 March 2014
Milano
Luogo: Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo Da Vinci
Indirizzo: via S. Vittore 21
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 02 485551
Sito ufficiale: http://www.zero.eu/design/argomenti/zero-design-festival/
Ci abbiamo preso gusto. Dopo la prima bellissima edizione del nostro festival dedicato al design e alle persone che ci lavorano, torniamo con la seconda edizione. Dal 7 al 9 marzo negli ambienti dello Spazio Olona, project room, del Museo della Scienza e della Tecnologia Leonardo Da Vinci di Milano. le vetrine di via Olona 6 saranno gli occhi su strada di un’area festival che ospiterà mostre, workshop, talk, performance e dj set. Per tre giorni Zero ospita la comunità del design che vive e lavora a Milano e una serie di ospiti internazionali per anticipare di un mese il Salone del Mobile.
La formula sperimentata lo scorso anno si ripete e il tema di quest’anno è “Milano nel mondo, il mondo a Milano” per discutere e approfondire il ruolo strategico della città come piattaforma per studiare, lavorare, esporre, crearsi un network, individuare talenti, vendere prodotti e condividere esperienze.
Dalla fiera di Rho alle vie del centro, passando per le zone di Lambrate, Tortona, Brera, p.ta Venezia e p.ta Romana i flussi di oggetti, idee e persone sono la testimonianza viva della città capitale internazionale del design.
Zero ci crede da sempre e ha chiamato al MUST rappresentanti e ospiti italiani e stranieri.
Partner del festival sono infatti British Council, ADI, Cosmit – I Saloni, POLI.design e tra le istituzioni che hanno risposto all’appello di Zero ci sono tra le altre il Design Museum di Londra, il Royal College of Art, IKSV Istanbul.
Le testate giornalistiche di settore hanno aderito e così editor e direttori hanno scelto il festival per raccontarci in anteprima cosa faranno al Salone. Le scuole di design più importanti del paese saranno presenti con studenti, professori e progetti di tesi pronti ad essere giudicati da un team di imprenditori selezionati da Cosmit. La nuova generazione imprenditoriale ha capito che lo Zero Design Festival è un osservatorio interessante.
La formula sperimentata lo scorso anno si ripete e il tema di quest’anno è “Milano nel mondo, il mondo a Milano” per discutere e approfondire il ruolo strategico della città come piattaforma per studiare, lavorare, esporre, crearsi un network, individuare talenti, vendere prodotti e condividere esperienze.
Dalla fiera di Rho alle vie del centro, passando per le zone di Lambrate, Tortona, Brera, p.ta Venezia e p.ta Romana i flussi di oggetti, idee e persone sono la testimonianza viva della città capitale internazionale del design.
Zero ci crede da sempre e ha chiamato al MUST rappresentanti e ospiti italiani e stranieri.
Partner del festival sono infatti British Council, ADI, Cosmit – I Saloni, POLI.design e tra le istituzioni che hanno risposto all’appello di Zero ci sono tra le altre il Design Museum di Londra, il Royal College of Art, IKSV Istanbul.
Le testate giornalistiche di settore hanno aderito e così editor e direttori hanno scelto il festival per raccontarci in anteprima cosa faranno al Salone. Le scuole di design più importanti del paese saranno presenti con studenti, professori e progetti di tesi pronti ad essere giudicati da un team di imprenditori selezionati da Cosmit. La nuova generazione imprenditoriale ha capito che lo Zero Design Festival è un osservatorio interessante.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 24 October 2025 al 1 March 2026
Saluzzo | La Castiglia
Ferdinando Scianna. La moda, la vita
-
Dal 22 October 2025 al 28 June 2026
Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale
Chiharu Shiota. The Soul Trembles
-
Dal 23 October 2025 al 1 March 2026
Reggio di Calabria | Palazzo della Cultura P. Crupi
M.C. Escher
-
Dal 24 October 2025 al 3 May 2026
Roma | Scuderie del Quirinale
Tesori dei Faraoni
-
Dal 18 October 2025 al 18 January 2026
Ravenna | MAR – Museo d’Arte della città di Ravenna
Chagall in mosaico. Dal progetto all’opera
-
Dal 19 October 2025 al 27 November 2025
Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Chris Soal. Spillovers: Notes on a Phenomenological Ecology