FMAV InsideOut

© Comune di Modena, Archivio Botti&Pincelli - Fondazione Modena Arti Visive
Dal 02 Aprile 2020 al 30 Aprile 2020
Modena
Luogo: Sito web e canali social Fondazione Modena Arti Visive
Indirizzo: online
Si arricchisce di nuovi contenuti culturali FMAV InsideOut, il palinsesto online sviluppato da Fondazione Modena Arti Visive in questo periodo di chiusura degli spazi espostivi, attraverso cui il pubblico potrà continuare a “visitare” le mostre, partecipare ad attività e laboratori didattici a distanza, semplicemente collegandosi al sito fmav.org e ai nostri canali social (Facebook | Instagram | Youtube).
FMAV InsideOut è suddiviso in tre rubriche differenti, pubblicate a puntate:
Esercizi di visione > brevi video per lasciarsi ispirare dagli artisti e guardare la nostra quotidianità con occhi nuovi attraverso le opere conservate nelle collezioni FMAV.
Le prime due puntate dedicate a Luigi Ghirri e a Olivo Barbieri sono già state seguite da moltissimi utenti che hanno postato le proprie fotografie su Instagram.
La terza puntata, incentrata sugli archivi fotografici storici conservati da Fondazione Modena Arti Visive, presenta un breve video attraverso cui viaggiare nel tempo e riflettere su quanto le immagini siano uno strumento di memoria.
Mostre in pillole > per scoprire le mostre attualmente chiuse al pubblico attraverso i racconti dei curatori:
- Requiem for Pompei, personale dello straordinario fotografo giapponese Kenro Izu che riflette sul tempo "sospeso" dopo l’eruzione del 79 d.C.;
- Cast Off, un affascinante viaggio tra le coinvolgenti video installazioni dell'artista israeliana Yael Bartana, a partire dall'opera che dà il titolo alla mostra;
- Bici davvero! Velocipedi, figurine e altre storie che racconta le storie di donne e uomini che hanno fatto delle due ruote un mezzo di trasporto rivoluzionario attraverso i materiali conservati nella Collezione Museo della Figurina.
Didattica a distanza > contenuti fotografici, video e testuali rivolti a insegnanti, studenti e famiglie.
- Il primo percorso Arte e azioni per il nostro futuro è ispirato alla mostra Cast Off di Yael Bartana, temporaneamente sospesa negli spazi di Palazzo Santa Margherita, e si rivolge in modo particolare ai bambini della Scuola Primaria (3°, 4°, 5°) e ai ragazzi della Scuola Secondaria di I grado.
- il secondo percorso Messaggi per il futuro, indirizzato alle classi delle Scuole Secondarie di II grado, parte sempre dalle opere di Yael Bartana per incoraggiare un'azione simbolica: la creazione di veri e propri manifesti costituiti da parole e immagini per dare voce alle giovani generazioni e comunicare messaggi di cambiamento per la nostra società.
Sul canale Youtube di FMAV è inoltre possibile, rivivere le mostre dei primi due anni di Fondazione Modena Arti Visive attraverso brevi video di documentazione.
#fmavinsideout
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni