Il progetto di valorizzazione del fondo di matrici della Galleria Estense. La riscoperta di un patrimonio nascosto
Galleria Estense, Modena
Dal 18 March 2017 al 18 March 2017
Modena
Luogo: Palazzo dei Musei
Indirizzo: Largo Porta Sant'Agostino 337
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 059 4395707-714
Sito ufficiale: http://www.gallerie-estensi.beniculturali.it/galleria-estense/
Sabato 18 marzo, nella Sala dell'Oratorio del Palazzo dei Musei, alle ore 10.00, avrà inizio una tavola rotonda dal titolo Il progetto di valorizzazione del fondo di matrici della Galleria Estense. La riscoperta di un patrimonio nascosto.
La tavola rotonda è dedicata ai risultati conseguiti nell'ambito del progetto di valorizzazione dell'importante raccolta di matrici xilografiche della Galleria Estense di Modena, e vuole essere un'occasione di approfondimento per conoscere il complesso lavoro di recupero, digitalizzazione e studio delle matrici.
Programma della giornata:
ore 10.00 - Apertura dei lavori e saluti di Martina Bagnoli, Direttrice delle Gallerie Estensi, e Donata Levi, Presidente Fondazione Memofonte;
ore 10.15 - Saluti di David Landau, membro del Comitato scientifico del progetto sulle matrici lignee della Galleria Estense, che introduce e coordina i lavori;
ore 10.30 - Relazione di Marco Mozzo, responsabile del progetto scientifico sulle matrici xilografiche della Galleria Estense di Modena: Il progetto di recupero fra ricerca e divulgazione;
ore 10.50 - Relazione di Maria Goldoni, responsabile del progetto scientifico sulle matrici xilografiche della Galleria Estense di Modena: Lo stato attuale delle conoscenze storico-critiche circa le matrici xilografiche della Galleria Estense: un aggiornamento rispetto al 1986;
ore 11.15 - Relazione di Maria Ludovica Piazzi, curatrice della mostra "Xilografie modenesi. Cinque secoli di stampa nelle matrici lignee della Galleria Estense": Manipolazioni e falsificazioni nelle matrici xilografiche Soliani-Barelli e Mucchi;
ore 11.40 - Relazione di Chiara Travisonni, curatrice della mostra "Xilografie modenesi. Cinque secoli di stampa nelle matrici lignee della Galleria Estense": La xilografia emiliana tra Seicento e Settecento nelle raccolte di matrici lignee delle Gallerie Estensi;
ore 12.00 - Relazione di Elisabetta Silvestrini, docente presso l'Università La Sapienza di Roma: Etnografie, riflessioni, prospettive.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 22 November 2025 al 3 May 2026
Torino | Sale Chiablese dei Musei Reali
Orazio Gentileschi. Un pittore in viaggio
-
Dal 20 November 2025 al 25 January 2026
Firenze | Palazzo Strozzi
Andro Eradze. Bones of Tomorrow
-
Dal 21 November 2025 al 28 March 2026
Cuneo | Complesso Monumentale di San Francesco
La Galleria Borghese. Da Raffaello a Bernini. Storia di una collezione
-
Dal 21 November 2025 al 29 March 2026
Treviso | Museo Nazionale Collezione Salce
UN MAGICO INVERNO. Bianche emozioni dalla Collezione Salce
-
Dal 21 November 2025 al 12 April 2026
Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi
Ville e giardini di Roma. Una corona di delizie
-
Dal 20 November 2025 al 6 April 2026
Bologna | Museo Civico Archeologico di Bologna
Graphic Japan. Da Hokusai al Manga