Modena e i suoi fotografi dal Dopoguerra agli anni Novanta

© Eredi Ghirri | Luigi Ghirri, Reggio Emilia, 1983
Dal 11 Aprile 2014 al 02 Giugno 2014
Modena
Luogo: Foro Boario
Indirizzo: via Bono da Nonantola 2
Orari: dal mercoledì al venerdì 15-19; sabato e domenica 11-19
Curatori: Stefano Bulgarelli, Chiara Dall’Olio
Costo del biglietto: € 5, ingresso libero tutti i mercoledì escluso i festivi
Telefono per informazioni: +39 059 239888 / 335 1621739
E-Mail info: mostre@fondazionefotografia.org
Sito ufficiale: http://www.fondazionefotografia.org
Seconda tappa del viaggio per immagini intrapreso da Fondazione Fotografia per ricordare le più importanti pagine della storia locale della fotografia, la mostra presenta alcuni degli artisti che, dal secondo Dopoguerra in poi, hanno portato Modena ad essere un punto di riferimento imprescindibile per la fotografia autoriale in Italia.
In un percorso di circa ottanta opere, l’esposizione ripercorre la vicenda dei fotografi e la vita culturale cittadina, inizialmente animata dalla Sala di Cultura e poi dalla Galleria Civica di Modena, che ampio spazio dedicarono alla presentazione del mezzo espressivo della fotografia.
In mostra, fotografie di Olivo Barbieri, Franco Fontana, Luigi Ghirri, Cesare Leonardi e Franco Vaccari, a fianco di opere di alcuni autori ugualmente determinanti nello sviluppo e nella diffusione della nuova cultura visiva.
In un percorso di circa ottanta opere, l’esposizione ripercorre la vicenda dei fotografi e la vita culturale cittadina, inizialmente animata dalla Sala di Cultura e poi dalla Galleria Civica di Modena, che ampio spazio dedicarono alla presentazione del mezzo espressivo della fotografia.
In mostra, fotografie di Olivo Barbieri, Franco Fontana, Luigi Ghirri, Cesare Leonardi e Franco Vaccari, a fianco di opere di alcuni autori ugualmente determinanti nello sviluppo e nella diffusione della nuova cultura visiva.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
olivo barbieri ·
franco fontana ·
foro boario ·
luigi ghirri ·
cesare leonardi ·
franco vaccari e al
COMMENTI

-
Dal 08 maggio 2025 al 04 novembre 2025 Milano | Veneranda Biblioteca Ambrosiana
NATURA MORTA. Jago e Caravaggio: due sguardi sulla caducità della vita
-
Dal 08 maggio 2025 al 03 agosto 2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani
Zhang Zhaoying. Lifelong Beauty
-
Dal 06 maggio 2025 al 08 giugno 2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma
World Press Photo Exhibition 2025
-
Dal 03 maggio 2025 al 19 ottobre 2025 Roma | Terme di Caracalla
Immaginare Roma. Le prospettive impossibili di Francesco Corni
-
Dal 01 maggio 2025 al 27 luglio 2025 Monza | Belvedere della Reggia di Monza
Saul Leiter. Una finestra punteggiata di gocce di pioggia
-
Dal 30 aprile 2025 al 29 settembre 2025 Venezia | Palazzo Ducale
L’ORO DIPINTO. El Greco e la pittura tra Creta e Venezia