Motel

Manfredi Zimbardo, L'uomo Tigre, 2019. Dalla serie “Non puoi pescare in un mare privo di pesci”
Dal 9 October 2020 al 8 November 2020
Modena
Luogo: FMAV - MATA
Indirizzo: via della Manifattura dei Tabacchi 83
Orari: Mercoledì, giovedì e venerdì: 11-13 / 16-19; Sabato, domenica e festivi: 11-19
Enti promotori:
- Comune di Modena
- Fondazione di Modena
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Sito ufficiale: http://www.fmav.org
Fondazione Modena Arti Visive è lieta di presentare negli spazi del MATA la mostra collettiva MOTEL, che riunisce, attraverso fotografie, video e installazioni, gli esiti delle ricerche degli studenti del Master sull’immagine contemporanea della Scuola di alta formazione di FMAV.
La mostra, inizialmente programmata per essere parte della rassegna annuale The Summer Show, a seguito dell’emergenza Covid-19 è stata posticipata all’autunno 2020 insieme agli altri due appuntamenti previsti: POSTcard, esposizione ideata dagli studenti di ICON Corso per curatori dell’immagine contemporanea della Scuola di alta formazione, e Broken Secrets.
MOTEL accoglie i lavori degli studenti che terminano il biennio 2018/2020 del Master: Luna Belardo, Leonardo Bentini, Nicola Biagetti, Sara Sani, Manfredi Zimbardo. Nell’immaginario dei cinque giovani artisti, MOTEL è la rappresentazione di un luogo di passaggio. Un luogo fisico ma soprattutto mentale: un punto di incontro tra personalità differenti, uno spazio intimo e personale dove immagini e pensieri si intrecciano e prendono forma, così com’è stato vissuto dagli studenti il corso di studi del Master negli ultimi due anni. Accompagna e completa il percorso di mostra il magazine MOTEL, concepito e realizzato dagli studenti nell’ambito di un percorso didattico sul prodotto editoriale, che sarà distribuito gratuitamente in mostra e nelle edicole modenesi.
In mostra è presente anche la sezione Mid-term che vede protagonisti gli studenti del primo anno del Master: Veronica Alessi, Federica Bassi, Roberta Gennaro, Greta Grasso, Elisa Moro, Paolo Munari Mandelli, Alessio Pecorari, Fabrizio Previti, Fiorenza Triassi e Beatrice Zerbato.
L’apertura della mostra è prevista per venerdì 9 ottobre alle ore 18. L’ingresso, consentito con capienza massima di 40 persone, sarà gestito in sicurezza seguendo tutte le misure preventive alla diffusione del Covid-19.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
roberta gennaro
·
veronica alessi
·
federica bassi
·
greta grasso
·
elisa moro
·
paolo munari mandelli
·
alessio pecorari
·
fabrizio previti
·
fiorenza triassi
·
beatrice zerbato
·
COMMENTI

-
Dal 18 October 2025 al 18 January 2026 Ravenna | MAR – Museo d’Arte della città di Ravenna
Chagall in mosaico. Dal progetto all’opera
-
Dal 19 October 2025 al 27 November 2025 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Chris Soal. Spillovers: Notes on a Phenomenological Ecology
-
Dal 17 October 2025 al 15 February 2026 Torino | Fondazione Accorsi Ometto
Da Fontana a Crippa a Tancredi. La formidabile avventura del Movimento spazialista
-
Dal 17 October 2025 al 22 February 2026 Roma | Musei Capitolini Centrale Montemartini
Maria Barosso, artista e archeologa nella Roma in trasformazione
-
Dal 17 October 2025 al 1 February 2026 Roma | Palazzo Cipolla Museo del Corso - Polo Museale
Dalí. Rivoluzione e Tradizione
-
Dal 15 October 2025 al 18 January 2026 Roma | Castel Sant’Angelo
Roma e l’invenzione del cinema. Dalle origini al cinema d’autore 1905-1960