Motel

Manfredi Zimbardo, L'uomo Tigre, 2019. Dalla serie “Non puoi pescare in un mare privo di pesci”
Dal 09 Ottobre 2020 al 08 Novembre 2020
Modena
Luogo: FMAV - MATA
Indirizzo: via della Manifattura dei Tabacchi 83
Orari: Mercoledì, giovedì e venerdì: 11-13 / 16-19; Sabato, domenica e festivi: 11-19
Enti promotori:
- Comune di Modena
- Fondazione di Modena
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Sito ufficiale: http://www.fmav.org
Fondazione Modena Arti Visive è lieta di presentare negli spazi del MATA la mostra collettiva MOTEL, che riunisce, attraverso fotografie, video e installazioni, gli esiti delle ricerche degli studenti del Master sull’immagine contemporanea della Scuola di alta formazione di FMAV.
La mostra, inizialmente programmata per essere parte della rassegna annuale The Summer Show, a seguito dell’emergenza Covid-19 è stata posticipata all’autunno 2020 insieme agli altri due appuntamenti previsti: POSTcard, esposizione ideata dagli studenti di ICON Corso per curatori dell’immagine contemporanea della Scuola di alta formazione, e Broken Secrets.
MOTEL accoglie i lavori degli studenti che terminano il biennio 2018/2020 del Master: Luna Belardo, Leonardo Bentini, Nicola Biagetti, Sara Sani, Manfredi Zimbardo. Nell’immaginario dei cinque giovani artisti, MOTEL è la rappresentazione di un luogo di passaggio. Un luogo fisico ma soprattutto mentale: un punto di incontro tra personalità differenti, uno spazio intimo e personale dove immagini e pensieri si intrecciano e prendono forma, così com’è stato vissuto dagli studenti il corso di studi del Master negli ultimi due anni. Accompagna e completa il percorso di mostra il magazine MOTEL, concepito e realizzato dagli studenti nell’ambito di un percorso didattico sul prodotto editoriale, che sarà distribuito gratuitamente in mostra e nelle edicole modenesi.
In mostra è presente anche la sezione Mid-term che vede protagonisti gli studenti del primo anno del Master: Veronica Alessi, Federica Bassi, Roberta Gennaro, Greta Grasso, Elisa Moro, Paolo Munari Mandelli, Alessio Pecorari, Fabrizio Previti, Fiorenza Triassi e Beatrice Zerbato.
L’apertura della mostra è prevista per venerdì 9 ottobre alle ore 18. L’ingresso, consentito con capienza massima di 40 persone, sarà gestito in sicurezza seguendo tutte le misure preventive alla diffusione del Covid-19.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
roberta gennaro ·
fmav mata ·
veronica alessi ·
federica bassi ·
greta grasso ·
elisa moro ·
paolo munari mandelli ·
alessio pecorari ·
fabrizio previti ·
fiorenza triassi ·
beatrice zerbato
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni