Open House con Mustafa Sabbagh
Open House, FMAV - Scuola di alta formazione, Modena
Dal 6 November 2021 al 6 November 2021
Modena
Luogo: FMAV - Scuola di alta formazione
Indirizzo: Via Giardini 160
Orari: dalle 17 alle 19
Costo del biglietto: Ingresso libero con Green pass e documento di riconoscimento
E-Mail info: formazione@fmav.org
Sito ufficiale: http://scuola.fmav.org
Sabato 6 novembre 2021, dalle ore 17 alle 19, la Scuola di alta formazione FMAV presenta al pubblico il lavoro che gli studenti del corso di Pratiche di fotografia hanno svolto insieme all'artista e docente Mustafa Sabbagh in una mostra a conclusione del percorso.
Una occasione per scoprirne da vicino i risultati e per vivere la Scuola come spazio aperto alla città, per condividere idee, visioni, arte, visitando un ambiente espositivo unico e irripetibile.
Un'Open House per raccontarvi la Scuola dal punto di vista degli studenti, delle loro pratiche e delle attività che ogni giorno svolgono insieme ai docenti e per incontrare nuovi talenti e le loro opere.
Espongono i loro lavori insieme al docente che li ha accompagnati in questo percorso: Giordano Caruso, Nadia Del Frate, Mirko Frignani, Elio Lo Bascio, Marco Marani , Matilde Piazzi, Natsuko Saito e Matteo Schiavoni.
Mustafa Sabbagh è nato ad Amman (Giordania) nel 1961, vive e lavora in Italia. Italo-palestinese, cresciuto tra l’Europa e il Medio Oriente, ha un imprinting cosmopolita e un’attitudine nomade.
Già assistente di Richard Avedon e docente al Central Saint Martins College of Art and Design di Londra, dopo una brillante carriera come fotografo di moda riconosciuta dai magazine più prestigiosi del mondo, a partire dal 2012 concentra la sua ricerca sull’arte contemporanea per mezzo della fotografia e della video-arte, attraverso una sorta di contro-canone estetico il cui punctum è la pelle, diario dell’unicità individuale.
Una occasione per scoprirne da vicino i risultati e per vivere la Scuola come spazio aperto alla città, per condividere idee, visioni, arte, visitando un ambiente espositivo unico e irripetibile.
Un'Open House per raccontarvi la Scuola dal punto di vista degli studenti, delle loro pratiche e delle attività che ogni giorno svolgono insieme ai docenti e per incontrare nuovi talenti e le loro opere.
Espongono i loro lavori insieme al docente che li ha accompagnati in questo percorso: Giordano Caruso, Nadia Del Frate, Mirko Frignani, Elio Lo Bascio, Marco Marani , Matilde Piazzi, Natsuko Saito e Matteo Schiavoni.
Mustafa Sabbagh è nato ad Amman (Giordania) nel 1961, vive e lavora in Italia. Italo-palestinese, cresciuto tra l’Europa e il Medio Oriente, ha un imprinting cosmopolita e un’attitudine nomade.
Già assistente di Richard Avedon e docente al Central Saint Martins College of Art and Design di Londra, dopo una brillante carriera come fotografo di moda riconosciuta dai magazine più prestigiosi del mondo, a partire dal 2012 concentra la sua ricerca sull’arte contemporanea per mezzo della fotografia e della video-arte, attraverso una sorta di contro-canone estetico il cui punctum è la pelle, diario dell’unicità individuale.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 22 November 2025 al 3 May 2026
Torino | Sale Chiablese dei Musei Reali
Orazio Gentileschi. Un pittore in viaggio
-
Dal 20 November 2025 al 25 January 2026
Firenze | Palazzo Strozzi
Andro Eradze. Bones of Tomorrow
-
Dal 21 November 2025 al 28 March 2026
Cuneo | Complesso Monumentale di San Francesco
La Galleria Borghese. Da Raffaello a Bernini. Storia di una collezione
-
Dal 21 November 2025 al 29 March 2026
Treviso | Museo Nazionale Collezione Salce
UN MAGICO INVERNO. Bianche emozioni dalla Collezione Salce
-
Dal 21 November 2025 al 12 April 2026
Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi
Ville e giardini di Roma. Una corona di delizie
-
Dal 20 November 2025 al 6 April 2026
Bologna | Museo Civico Archeologico di Bologna
Graphic Japan. Da Hokusai al Manga