Vallauris, la ville atelier
© Sylvain Deleu | Ensemble de céramiques années 1950, artistes et collections divers
Dal 26 June 2021 al 31 October 2021
Vallauris | Mondo
Luogo: Musée Magnelli, musée de la céramique
Indirizzo: Place de la Libération
E’ alla vivacità della produzione di ceramiche negli anni Cinquanta a Vallauris che il Musée Magnelli, musée de la céramique dedica, dall’inizio dell’estate del 2021, una grande mostra che valorizza l’attrattività della città di Vallauris alla fine della Seconda Guerra Mondiale e il suo savoir-faire unico nella produzione della ceramica.
Se, dalla fine degli anni Trenta, Vallauris, l’antica città dell’argilla, vede, dopo un lungo letargo, l’arrivo di vari artisti formatisi in scuole di belle arti o arti applicate, - come André Baud, Roger Picault e Roger Capron -, é soprattutto l’arrivo di Picasso nel 1948 (fino al 1955) che le conferisce un nuovo e importante potere attrattivo e attira una nuova generazione di creatori. Numerosi pittori e scultori vi giungono allora per consacrarsi alle cosiddette arti del fuoco e alla lavorazione dell’argilla, collaborando con gli artigiani dei laboratori di Vallauris, tra cui il celebre atelier MADOURA creato nel 1938 da Suzanne Ramié.
Tra gli artisti più celebri, curiosi di scoprire un nuovo materiale, possiamo citare: Matisse, Chagall, Cocteau, Brauner….Questi ultimi furono in seguito raggiunti dai loro amici, poeti, scrittori come Éluard, Prévert, ... e molti altri. Per 10 anni, Vallauris si trasformó in una vera e propria città atelier animata da incontri, nuove idee e sperimentazioni, iniziative... e feste.
Se, dalla fine degli anni Trenta, Vallauris, l’antica città dell’argilla, vede, dopo un lungo letargo, l’arrivo di vari artisti formatisi in scuole di belle arti o arti applicate, - come André Baud, Roger Picault e Roger Capron -, é soprattutto l’arrivo di Picasso nel 1948 (fino al 1955) che le conferisce un nuovo e importante potere attrattivo e attira una nuova generazione di creatori. Numerosi pittori e scultori vi giungono allora per consacrarsi alle cosiddette arti del fuoco e alla lavorazione dell’argilla, collaborando con gli artigiani dei laboratori di Vallauris, tra cui il celebre atelier MADOURA creato nel 1938 da Suzanne Ramié.
Tra gli artisti più celebri, curiosi di scoprire un nuovo materiale, possiamo citare: Matisse, Chagall, Cocteau, Brauner….Questi ultimi furono in seguito raggiunti dai loro amici, poeti, scrittori come Éluard, Prévert, ... e molti altri. Per 10 anni, Vallauris si trasformó in una vera e propria città atelier animata da incontri, nuove idee e sperimentazioni, iniziative... e feste.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 22 November 2025 al 3 May 2026
Torino | Sale Chiablese dei Musei Reali
Orazio Gentileschi. Un pittore in viaggio
-
Dal 20 November 2025 al 25 January 2026
Firenze | Palazzo Strozzi
Andro Eradze. Bones of Tomorrow
-
Dal 21 November 2025 al 28 March 2026
Cuneo | Complesso Monumentale di San Francesco
La Galleria Borghese. Da Raffaello a Bernini. Storia di una collezione
-
Dal 21 November 2025 al 29 March 2026
Treviso | Museo Nazionale Collezione Salce
UN MAGICO INVERNO. Bianche emozioni dalla Collezione Salce
-
Dal 21 November 2025 al 12 April 2026
Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi
Ville e giardini di Roma. Una corona di delizie
-
Dal 20 November 2025 al 6 April 2026
Bologna | Museo Civico Archeologico di Bologna
Graphic Japan. Da Hokusai al Manga